Economia

Pacchetto Famiglia, il nuovo strumento “ricco” per chi rientra in queste categorie

Published by
Valentina Trogu

Il Pacchetto Famiglia raccoglie diversi Bonus 2024 dedicati a chi rientra in determinate categorie. Pioggia di soldi in arrivo, scopriamo per chi.

Tanti aiuti per le famiglie in arrivo, alcuni già attivi negli anni passati altri introdotti solo recentemente dalla Legge di Bilancio 2024. Serviranno per affrontare il caro vita con maggiore serenità ma per ottenere i benefici occorrerà rispettare dei requisiti.

In arrivo gli aiuti del pacchetto famiglia (Lamiapartitaiva.it)

In un mondo ideale tutte le famiglie avrebbero un lavoro con uno stipendio adeguato per coprire le spese mensili e gli extra senza dover richiedere aiuti allo Stato. Sempre in questo mondo ideale il caro vita non annullerebbe le retribuzioni dei cittadini in un paio di settimane impedendo loro di fare altro oltre a lavorare e pagare le tasse, le bollette, il mutuo e così via.

Tutti riuscirebbero a regalarsi una vacanza, ad esempio, per ricaricare mente e corpo. La realtà è diversa. Gli aiuti del Governo servono eccome e spesso non sono neanche sufficienti. In alcuni casi intervengono le Regioni, in altri i Comuni per proporre Bonus e agevolazioni aggiuntive ed evitare che le famiglie si riducano sul lastrico. Vediamo, dunque, come il Pacchetto famiglie 2024 aiuterà i cittadini.

Pacchetto famiglie 2024: le misure per aiutare i cittadini

Una prima misura potenziata nel 2024 dal Pacchetto famiglie è il congedo parentale. Generalmente l’indennità INPS è pari al 30% della retribuzione ma nel 2024 sarà dell’80% in alternativa tra i genitori, della durata di un mese e fino al sesto anno di vita del figlio. La percentuale dell’80% si rivolge ai dipendenti che hanno terminato il congedo di maternità o quello di paternità (in alternativa) dal 31 dicembre 2023 in poi.

Le misure del Pacchetto Famiglia 2024 (Lamiapartitaiva.it)

Scende al 60% della retribuzione per un ulteriore mese di congedo. L’incremento ci sarà solamente per l’anno 2024. Un anno per approfittare di due mesi di assenza, quindi, con indennità pari all’80% della retribuzione. A questa misura si affianca l’esonero contributivo del 100% sia per le mamme con tre o più figli sia per le mamme dipendenti con contratto a tempo indeterminato e due figli.

Continuiamo con il potenziamento del Bonus asilo nido dedicato alle famiglie con figli entro i tre anni. L’importo massimo sarà di 1.500 euro con ISEE entro i 25 mila euro. Scende a mille euro con ISEE fino a 40 mila euro mentre sale fino a 3.600 euro all’anno per i nuclei con bambini nati dal 1° gennaio 2024, ISEE entro i 40 mila euro e un altro figlio di età inferiore a dodici anni.

Altre misure del Pacchetto Famiglia sono:

  • la Carta Dedicata a Te,
  • il Canone RAI abbassato a 70 euro,
  • l’ISEE che non tiene conto dei Titoli di Stato fino a 50 mila euro.
Valentina Trogu

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago