Economia

Ora puoi avere 500 euro di bonus, ma dipende dall’età

Published by
Valentina Trogu

Curiosi di sapere se potete chiedere e ottenere un Bonus da 500 euro da spendere fin da subito? Basterà soddisfare alcuni requisiti. 

Un Bonus una tantum che regala 500 euro ad una specifica categoria di cittadini. Permetterà di togliersi degli sfizi e di aumentare il proprio patrimonio culturale, musicale e artistico.

Requisiti per avere 500 euro (Lamiapartitaiva.it)

Perché rinunciare ad ottenere 500 euro da spendere fin da subito? I cittadini devono conoscere i Bonus attivi richiedibili per evitare di perdere soldi che li farebbero risparmiare cifre importanti. Sono numerose le agevolazioni concesse dal Governo e inserite nella Legge di Bilancio 2024. Si tratta nella maggior parte dei casi di proroghe di misure attive nel 2023 come il Bonus Asilo Nido, la Carta Dedicata a Te, il Bonus bollette, i Bonus edilizi.

Poi ci sono nuovi aiuti economici attivi nell’anno in corso. Parliamo dell’Assegno di Inclusione e del Supporto per la formazione e il Lavoro. Per ogni misura è richiesta la soddisfazione di specifici requisiti prevalentemente reddituali. La lista comprende anche due nuovi benefici che hanno sostituito il Bonus 18App. Parliamo della Carta della Cultura e della Carta del Merito. Entrambi i Bonus sono riservati ai neo diciottenni. Scopriamo di più.

Il Bonus da 500 euro per i neo diciottenni: come ottenerlo subito

Il Bonus Carta della cultura giovani ha un valore di 500 euro ed è dedicato ai diciottenni con ISEE 2024 inferiore a 35 mila euro. Per poterlo richiedere occorrerà aver compiuto 18 anni nel 2023 ossia essere nati nel 2005. In più è concesso unicamente ai residenti in Italia e per i giovani stranieri si chiede il regolare permesso di soggiorno in corso di validità.

Il Bonus per chi ha compiuto 18 anni (Lamiapartitaiva.it)

Il beneficio viene erogato sotto forma di voucher da spendere solo per determinate tipologie di acquisti. Per ottenerlo bisognerà registrarsi sulla piattaforma dedicata tramite credenziali SPID e Carta di Identità Elettronica. La domanda dovrà essere inoltrata entro il 30 giugno 2024 dell’anno successivo a quello del compimento del 18esimo anno di età. La differenza con la Carta del Merito è che quest’ultima non richiede l’ISEE ma un voto di maturità pari a 100 o 100 e lode.

L’importo è lo stesso, 500 euro, da spendere per comprare libri, biglietti per rappresentazione teatrali e cinematografiche, spettacoli dal vivi, abbonamenti a quotidiani e periodici, prodotti dell’editoria audiovisiva, musica registrata, titoli di accesso a musei, mostre, eventi culturali, monumenti, gallerie, corsi di musica, teatro, danza o di lingua straniera. Non si possono comprare videogiochi, abbonamenti a piattaforma streaming come Netflix e Dazn, e videocorsi. Il voucher può essere speso sia nei negozi fisici che online.

Valentina Trogu

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago