Economia

Nuovo Bonus Figli che copre fino a 29 anni: famiglie finalmente serene

Published by
Veronica Iezza

Un ​​respiro di sollievo per le famiglie il nuovo Bonus Figli, fino a 29 anni porta serenità. A chi è rivolto e come ottenerlo.

In un contesto in continua evoluzione, dove le sfide quotidiane per le famiglie sono molteplici, emerge una luce di speranza. Il nuovissimo Bonus Figli, esteso fino ai 29 anni, si presenta come un faro di serenità, offrendo opportunità uniche per le famiglie che navigano tra le complesse dinamiche della vita moderna.

Il bonus figli che accompagna le famiglie fino a 29 anni – lamiapartitaiva.it

Questa iniziativa, lanciata dal Decreto Anpal n. 189 del 19 luglio 2023 e supportata dalla Circolare Inps numero 68 del 21 luglio 2023, offre un’incredibile occasione di crescita sia per le aziende che per i giovani “Neet” (not in education, Employment, or training). Scopriamo insieme come questo incentivo rivoluzionario sta dando nuove prospettive alle famiglie, portando un sorriso di tranquillità a genitori e giovani adulti.

Chi può fruttare questa opportunità?

Il Bonus è dedicato ai datori di lavoro privati ​​che scelgono di aprire le porte del loro team a giovani talentuosi. I giovani destinatari, con un’età inferiore ai 30 anni al momento dell’assunzione, devono essere registrati al Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani (Pon Iog) e soddisfare specifici requisiti, come ad esempio non aver avuto un impiego regolare per almeno sei mesi .

Il bonus figli 29: un’innovazione che accompagna le famiglie in tutte le fasi della vita – lamiapartitaiva.it

Le aziende partecipanti a questa iniziativa possono beneficiare di un incentivo pari al 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali per un massimo di 12 mesi dal momento dell’assunzione del giovane. Nel caso di cumulo con altre misure, l’incentivo è riconosciuto nei limiti del 20% della retribuzione mensile lorda.

Il processo di richiesta è agevolato e ben delineato. Le aziende devono seguire attentamente le istruzioni contenute nella circolare Inps n. 68/2023 e presentare la domanda tramite il portale Inps, utilizzando il modulo NEET23 disponibile dal 31 luglio 2023. Poiché le risorse sono limitate, è consigliabile presentare la domanda il prima possibile. Il totale dello stanziamento per il Bonus Occupazione Giovani ammonta a € 85.700.000, con un cofinanziamento dell’Unione europea. Questa cifra sarà distribuita tra le regioni e le province autonome, seguendo le tempistiche Inps dei fabbisogni relativi. L’incentivo deve essere utilizzato entro il mese successivo a quello di svolgimento della prestazione lavorativa, ma in ogni caso entro il 28 febbraio 2025. La tempistica è fondamentale, quindi osservare attentamente è essenziale per massimizzare i benefici.

Il Bonus Occupazione Giovani rappresenta una straordinaria opportunità per le aziende che desiderano investire nel futuro e per i giovani che cercano di iniziare la propria carriera. Per ulteriori dettagli e istruzioni pratiche, vi invitiamo a consultare il Decreto Anpal n. 189 del 19 luglio 2023 e la Circolare Inps numero 68 del 21 luglio 2023. Per procedere con la registrazione al Pon Iog o per informazioni sul programma Gol e sul relativo patto di servizio, visitate i portali dedicati.

Veronica Iezza

Recent Posts

I migliori enti di formazione accreditati per ingegneri, architetti e geometri

Nell’ambito delle professioni tecniche, la formazione continua non è solo un obbligo normativo, ma un…

22 ore ago

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

2 mesi ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago