Tasse

Nuove regole per tutte le Partite Iva, cambiano le tasse da pagare: la decisione del Governo

Published by
Floriana Vitiello

Ci sono nuove regole che interessano tutte le partite IVA ed è arrivato il momento di scoprirle: incredibile decisione del governo.

Pare che ci sia un’importante novità che riguarda le partite IVA: la riforma fiscale ha colpito anche i lavoratori autonomi e i liberi professionisti.

Novità per le partite IVA, ecco cosa sappiamo – Lamiapartitaiva.it

La riforma fiscale voluta dal Governo Meloni colpirà circa 5 milioni di lavoratori con partita IVA. Questa categoria di contribuenti avrà la possibilità di pagare le tasse in maniera diversa rispetto a quanto fatto fino al 2023. Si tratta di novità importanti che bisogna assolutamente conoscere, perché introducono un cambiamento che riguarda l’anticipo della metà delle tasse.

Nuove regole per tutte le partite IVA: novità sul versamento delle tasse

In merito al versamento delle tasse per i lavoratori con partita IVA, a prescindere dal regime fiscale di appartenenza, dal 2024 bisognerà osservare nuove regole. Con la riforma fiscale voluta dal Governo Meloni, infatti, circa cinque milioni di lavoratori con partita IVA avrà la possibilità di dilazionare il pagamento delle imposte in 12 mesi.

In questo caso, la novità rispetto all’anno precedentemente riguardava la possibilità di non dover saldare maxi acconti, ma sfruttare l’opportunità di rateizzare il versamento delle imposte relative all’anno precedente. Grazie a questa chance, i contribuenti potranno dilazionare il pagamento su sette mesi anziché 6.

La riforma fiscale ha colpito anche i lavoratori autonomi e i liberi professionisti – Lamiapartitaiva.it

Per ora si tratta solo di una proposta, ma se dovesse essere approvata, i lavoratori con partita IVA avranno la possibilità di dilazionare il versamento del saldo e del primo acconto. Così facendo questa categoria di lavoratori potrà versare le tasse solo in base agli effettivi guadagni maturati alla fine dell’anno fiscale.

Ma questa non è l’unica novità introdotta dalla riforma fiscale. Infatti, le partite IVA che percepiscono un reddito fino a 170.000 euro avranno l’opportunità di rateizzare anche il secondo acconto. L’obiettivo di questa novità è quella di permettere ai professionisti e imprese di avere maggiore liquidità a disposizione, consentendo all’erario di avere un gettito più regolare, senza oneri a carico dello Stato.

La riforma vorrebbe introdurre l’abolizione della ritenuta d’acconto per oltre un milione di professionisti con partita IVA. La ritenuta d’acconto non sarà più necessaria a causa dell’introduzione del pagamento dilazionato delle tasse in dodici mesi. Infine, la riforma fiscale ha toccato anche i contributi, in particolare le novità riguardano il secondo acconto con l’intenzione di suddividere il versamento su più mesi, anziché versarli in un’unica soluzione a novembre.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago