Economia

Nuove agevolazioni per lo sport: chi potrà richiederle e in cosa consistono

Published by
Nausicaa Tecchio

Quest’anno arrivano delle nuove agevolazioni per lo sport al fine di migliorare il benessere psico-fisico. Ma non tutti potranno usarle.

L’importanza di praticare attività fisica è nota, poiché lo sport è la chiave per mantenersi attivi e rinforzare il sistema immunitario. Vale sia per i più giovani che per chi è già attempato, anzi soprattutto nel secondo caso incentivare al movimento favorisce l’invecchiamento attivo. Non deve quindi stupire che nel Decreto Anziani 2024 si parli di promozione dell’attività sportiva.

Nel Decreto Anziani 2024arrivano nuove agevolazioni per lo sport. – (lamiapartitaiva.it)

Si tratta per la precisione di una serie di iniziative concordate fra il Governo, gli enti del terzo settore e l’azienda Sport e Salute SpA. Rientra nelle azioni preventive verso le patologie degenerative che possono insorgere nella terza età, dove si tende a perdere sempre di più l’abitudine di fare sport. Il testo del decreto parla di “diffusione della cultura del movimento”.

A questo fine arriveranno perciò delle agevolazioni sportive per delle attività finanziate tramite risorse pubbliche fino a 500.000 euro. Si tratta di soldi prelevati dal “Fondo per la promozione dell’attività sportiva di base sui territori” e ripartite fra l’azienda Sport e Salute e il Dipartimento per lo sport. Si tratta dello stesso fondo utilizzato per promuovere lo sport fra i più giovani.

Chi potrà richiedere le agevolazioni per lo sport

Secondo quanto è stato reso noto finora i progetti di promozione per lo sport saranno destinati alle persone anziane over 65. Gli interessati che rientrano in questa fascia di età dovranno restare aggiornati sui canali governativi per capire come prendere parte alle iniziative. L’articolo 12 del decreto infatti si limita a fornire un quadro generico senza entrare nei dettagli del progetto.

Promuovere attività sportive in compagnia aiuta gli anziani a mantenersi attivi. – (lamiapartitaiva.it)

A titolo esemplificativo però sempre all’articolo 12 si parla di due possibili progetti da dedicare agli over 65 che vogliano praticare sport. Uno di questi riguarda l’attivazione di gruppi di cammino lungo percorsi sia urbani che extraurbani, per favorire sia il movimento che la socialità. Camminando si ha il tempo di conoscersi e chiacchierare, oltre che di tonificare gambe e braccia.

La seconda iniziativa riportata come esempio invece si limita ad accennare a programmi di attività sportiva. Per ipotesi si può pensare a corsi di gruppo da dedicare a sport aerobici, che aiutino a rinforzare il cuore e a migliorare la respirazione. Vale a dire il ciclismo, l’acquagym o il pilates, che come la camminata favoriscono anche l’aggregazione.

Nausicaa Tecchio

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago