Categories: News

Non acquistare e non consumare mai questo cibo, neanche al ristorante

Published by
Ilaria Macchi

C’è un cibo che potrebbe essere davvero pericoloso per la salute se si decide di assumerlo, ecco di cosa si tratta.

Prestare attenzione a quello che si mangia rappresenta un primo passo importante per la tutela dela nostra salute, così da garantire all’organismo tutte le componenti di cui ha bisogno e rafforzare il sistema immunitario. Certamente non tutto quello che servirebbe potrebbe corrispondere ai gusti di molti di noi, ma a volte fare qualche sacrificio può essere necessario.

cibo da non mangiare maicibo da non mangiare mai
Fai attenzione a quello che mangi – Foto | Lamiapartitaiva.it

In realtà, c’è un cibo che sarebbe bene non finisca mai sulla nostra tavola né tra quelli che ordiniamo al ristorante, anche se non tutti potrebbro immaginarlo. Saperlo non può che essere fondamentale, anche se si tratta di qualcosa di davvero insospettabile.

C’è un cibo che non dovresti mangiare mai

Ma quale sarebbe questo cibo che non si dovrebbe mangiare mai se non si vuole danneggiare la propria salute? La notizia non farà certamente piacere ai tanti amanti del pesce, che fanno il possibile per inserirlo nella propria dieta ben sapendo quanto sia nutriente. Si tratta del pesce palla o fugu, ch contiene una neurotossina chiamata tetrodotossina, concentrata soprattutto nella pelle, nelle viscere e nelle gonadi dell’animale.

cibo da non mangiare maicibo da non mangiare mai
Non tutti i pesci dovrebbero essere cucinati – Foto | Lamiapartitaiva.it

Ingerire questa tossina, almeno nelle quantità previste in una porzione “normale”, può essere davvero pericoloso secondo le ultime disposizioni lanciate: questa, infatti, può portare a tremore, paralisi muscolare e, nei casi più gravi, alla morte.

In realtà, questo particolare pesce risulta essere vietato in Italia addirittura dal 1992, ma viene ancora servito in Giappone, anche se non sono mancati i casi di avvelenamento provocati da chi non ha saputo prepararlo in modo adeguato. Questi non sono comunque serviti per arrivare a una vera e propria proibizione.

Se si vogliono evitare gravi conseguenze, infatti, se proprio lo si desidera mangiare sarebbe bene rimuovere le parti tossiche, ma avendo cura in questa fase di non intaccare quella che poi finisce nella nostra bocca. Insomma, anche per gli chef più esperti può non essere semplice farlo.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

2 mesi ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago