La mission di Nexting si fonda sull’uso di tecnologie intelligenti per rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi
L’innovazione nel settore del broadcasting sportivo sta vivendo una nuova era grazie a Nexting, una PMI innovativa con sede a Napoli. Recentemente, l’azienda ha chiuso un round di investimento da oltre 2 milioni e 60 mila euro, sostenuto da investitori di spicco come CDP Venture Capital, Apside, RDS, P&S, ITDM e Paolo Scudieri. Questo finanziamento rappresenta un passo fondamentale per il potenziamento di SportFace, una piattaforma OTT progettata per dare visibilità alle federazioni sportive e ai loro contenuti, rendendoli più accessibili e coinvolgenti.
La mission di Nexting si fonda sull’uso di tecnologie intelligenti per rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi. L’azienda non si limita a fornire servizi di broadcasting, ma aspira a diventare un partner strategico per federazioni e broadcaster. Con sedi a Roma, Milano, Londra e Madrid, Nexting sta ampliando la propria influenza nel panorama europeo del broadcasting sportivo.
Nel 2020, Nexting aveva già attratto l’attenzione di CDP Venture Capital, che aveva investito 200.000 euro attraverso il Fondo Italia Venture II – Fondo Imprese Sud. Questo investimento iniziale ha fornito le risorse necessarie per un percorso di innovazione culminato nel recente round di finanziamento.
Sotto la guida di Antonio Palmieri, Ceo e co-fondatore, Nexting ha formato un team di esperti nel settore audiovisivo. Palmieri, insieme ai co-fondatori Giovanni Copertino, Gianluca Napolano e Renato Votta, ha lavorato per posizionare l’azienda come leader nel “Service to broadcast”. Le loro ambizioni includono:
“Non basta esserci, ma occorre fare la differenza”, afferma Palmieri, sottolineando l’impegno di Nexting nell’innovazione. Questa mentalità “disruptive” è ciò che consente all’azienda di distinguersi in un mercato altamente competitivo.
Il supporto di investitori di alto profilo, come il Presidente Alessandro Picardi, ex top manager di Sky e Rai, è cruciale per il successo di Nexting. Picardi ha investito personalmente nell’azienda e ora guida lo sviluppo strategico. La sua esperienza nel settore dei media è un valore aggiunto per il posizionamento di Nexting.
Francesca Ottier, Senior Partner di CDP Venture Capital, ha espresso entusiasmo per il potenziale di Nexting, definendola un esempio di innovazione italiana nel settore del broadcast. Sostenere startup che combinano tecnologia avanzata e conoscenza del mercato è fondamentale per il futuro.
SportFace, la piattaforma OTT di Nexting, si propone di offrire contenuti diversificati, andando oltre le semplici trasmissioni sportive. La mission è chiara: dare visibilità a tutti gli sport, permettendo la trasmissione in diretta e on demand di eventi nazionali e internazionali, podcast, interviste, documentari e serie TV. Questo approccio mira a far conoscere le storie e i segreti di ciascuna disciplina, accogliendo una platea di appassionati sempre più ampia.
Il recente successo di SportFace è stato evidente durante i Giochi Olimpici di Parigi 2024, dove l’azienda ha lanciato format innovativi come ‘Face to Face – Olympic Edition’ e ‘Inside Olympics’. Questi programmi, con la partecipazione di atleti di spicco, dimostrano come il racconto dello sport possa essere reso più coinvolgente attraverso un approccio multimediale.
Con questa visione e un forte impegno per l’innovazione, Nexting e SportFace si preparano a scrivere un nuovo capitolo nel panorama del broadcasting sportivo, invitando tutti a scoprire e vivere lo sport in modo completamente nuovo e coinvolgente.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…