Economia

Mutuo Consap 100%: salvezza per le famiglie ma attenzione ai requisiti

Published by
Sebastiano Spinelli

Le famiglie possono richiedere il mutuo Consap al 100%, però bisogna fare attenzione ai requisiti. Cosa sappiamo?

Fra i bonus più gettonati in Italia non può mancare il Fondo Prima Casa (Consap). Si tratta di un Fondo di garanzia per i mutui per l’acquisto e la ristrutturazione della casa. Questo fondo prevede una assicurazione pubblica del 50% del valore dell’immobile. Il mutuò può essere usato fino a 250.000 euro, ma solo se si rientra in una delle categorie prioritarie. Inoltre bisogna avere un ISEE non superiore a 40.000 euro annui.

Richiedi questo bonus appena puoi: è importante – Lamiapartitaiva.it

Le categorie prioritarie in questo caso sono diverse. Ad esempio rientra la coppia coniugata da almeno due anni, in cui almeno uno non ha compiuto 36 anni. Poi c’è anche la famiglia monogenitoriale con figli minori per esempio. In base alla situazione il mutuo Consap può essere concesso o negato. Con l’aiuto di un commercialista si può capire in che modo richiederlo. Però c’è una domanda molto importante da porsi.

Mutuo Consap al 100%, quali sono i requisiti per averlo? Ciò che devi sapere

Se si decide di aprire un mutuo Consap al 100%, è vero che non si può surrogare fino a quando il debito non raggiungerà l’80%? Tanto per cominciare è bene ricordare che la portabilità per i mutui è sempre garantita. Anche nel caso in cui ci sia attiva una garanzia Consap. Inoltre non ci sono vincoli nemmeno quando il mutuo è al 100%. La procedura prevede che vada presentata, come da norma, una richiesta di mutuo.

Ecco che cosa sapere sul mutuo Consap al 100% – Lamiapartitaiva.it

Quando viene accettata sarà poi l’istituto di credito ad effettuare le pratiche presso la banca originaria. Resta la possibilità che la banca rifiuti il mutuo. Questo perché gli istituti di credito non sono obbligati a concedere sempre e comunque un mutuo. Lo stesso discorso vale anche per un mutuo al 100%, che è ancora più difficile da rendere. Per quanto riguarda i mutui coperti dal Consap, bisognerà rivolgersi a specifiche banche prima di farlo.

C’è da dire che l’utente che ha ricevuto la richiesta dovrà aprire la pratica, nello specifico dalla voce “Portabilità”. Poi il Consap si occuperà di valutare i requisiti per le domande pervenute. Precisiamo che queste regole sono contenute nel decreto interministeriale dell’Economia 31 luglio 2014. Questo è ciò che bisogna sapere prima di richiedere un mutuo Consap. Rimanete aggiornati sull’argomento per non perdervi altre informazioni utili.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago