È possibile pagare le multe in maniera ridotta, entro 5 giorni dalla ricezione. Come viene calcolato tale periodo in caso di festività?
Nel caso in cui una multa per violazione del Codice della Strada venga pagata entro 5 giorni dalla ricezione del verbale di violazione, si ha diritto ad uno sconto del 30% sull’importo dovuto.
La determinazione dei giorni entro i quali si può pagare in misura agevolata si effettua prendendo in considerazione il giorno successivo quello dell’avvenuta notifica.
Dal giorno seguente la rilevazione dell’infrazione o la notificazione del verbale, dunque, decorrono i 5 giorni per il pagamento in maniera ridotta.
Facciamo un esempio. A Tizio è stata notificata una multa il giorno 15 settembre. Il conteggio dei 5 giorni parte dal giorno successivo, cioè il 16 settembre. Potrà, dunque, usufruire della riduzione del 30% della sanzione fino al 20 settembre.
Tale regola, inoltre, si applica anche per le violazioni accertate tramite preavviso lasciato accanto al tergicristallo del veicolo. In queste ipotesi, tuttavia, i termini sono prolungati fino a 15 giorni dall’infrazione.
Qualche problematica potrebbe esserci nel caso in cui la scadenza coincida con un giorno festivo oppure un sabato o domenica.
In queste ipotesi, si applicano i seguenti principi:
Nel caso in cui, invece, si riceve una multa e si intende pagare tramite bonifico online, il pagamento viene valutato come correttamente compiuto entro 5 giorni se l’accredito dell’importo avviene entro sette giorni della notifica.
C’è, infine, un ulteriore aspetto dubbioso, ossia quello della giacenza del verbale presso gli Uffici Postali o il Comune, nel caso in cui il destinatario non abbia ritirato la raccomandata (ad esempio, perché non si trovava in casa al momento della notifica).
I 5 giorni si calcoleranno dal momento in cui verrà ritirata la raccomandata.
Se, però, la multa viene ritirata entro i primi 10 giorni dall’avviso di giacenza, i 5 giorni decorreranno dal giorno seguente il ritiro. Se, invece, la multa viene ritirata dopo 10 giorni all’avviso di giacenza, i 5 giorni decorreranno dal momento in cui è stato ricevuto l’avviso di giacenza.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…