I Ricchi e Poveri sono tra i più famosi in Italia, eppure la loro pensione è di 1000 euro: ecco cosa sono costretti a fare.
Tanti anni di carriera e numerosi successi eppure i Ricchi e Poveri non arrivano a mille euro al mese, infatti la loro pensione è davvero misera. Ecco cosa sono costretti a fare per vivere nonostante abbiano un’età e siano riusciti a raggiungere classifiche e vette musicali con posizioni privilegiate.
Si sono presentati alla 74esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Ma non tutta la vita” e hanno raggiunto anche un ottimo successo. Sono sul panorama artistico musicale italiano da tantissimi anni eppure la loro pensione arriva appena a mille euro: ecco cosa sono ‘costretti a fare‘ i Ricchi e Poveri per vivere oggi.
Il brano sanremese dei Ricchi e Poveri è tra quelli più di tendenza sui social, eppure il duo ha rilasciato dichiarazioni in merito alla pensione che percepiscono. Angela Brambati e Angelo Sotgiu, dopo 56 anni di carriera musicale condivisa, hanno parlato ai giornalisti de Il Messaggero ricordando i loro successi, ma gettando anche un’ombra sul loro presente.
Il gruppo, partito nel 1967 con 4 voci, diventato ultimamente un duo, ha partecipato a ben 13 edizioni di Sanremo, compresa quella di quest’anno. Una carriera fatta di successi e oltre 22 milioni di copie vendute che però non è servita a mettere i due in una condizione privilegiata. Da qui le parole della cantante che si dice amareggiata per quello che è successo.
Angela Brambaiti, 76 anni, e Angelo Sotgiu, 77 anni, percepiscono mille euro di pensione al mese. Il duo ha infatti dichiarato: “Rispetto a quanto abbiamo versato prendiamo poco. Un migliaio di euro. Finché ci divertiamo, la gente ci segue, e la salute ci assiste, andiamo avanti“. La loro grandissima forza d’animo è stata infatti notata dai fan e da tutti coloro che hanno potuto assistere allo spettacolo sanremese. Insomma il duo non si fermerà anche per motivi economici. E finché le persone apprezzeranno la loro musica continueranno ad andare avanti.
Non sono di certi i primi del mondo dello spettacolo a rilasciare queste dichiarazioni in merito alla pensione. Altri vip come Al Bano, Orietta Berti, Giucas Casella e Fabio Testi hanno dichiarato di percepire una pensione di circa 1.000 euro. Forse per questo motivo, nonostante l’età e il patrimonio di questi anni, tutti continuano ancora lavorare.
Insomma, si può essere anche famosissimi, ma quando i soldi a fine mese finiscono, bisogna darsi da fare! I Ricchi e Poveri ad esempio hanno anche dichiarato che, in un prossimo tipo europeo, quando ci sarà la pace, saranno pronti a tornare in Russia. “Allora andremo prima a Kiev e poi a Mosca“, hanno promesso.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…