News

Mezzi pubblici gratis se non usi l’auto e bollo abolito per 5 anni: doppio regalo da non perdere

Published by
Samanta Airoldi

Un doppio regalo da non lasciarsi scappare: mezzi pubblici gratis e niente bollo per chi rinuncia ad utilizzare l’automobile.

Un doppio regalo che fa bene a noi e anche all’ambiente: mezzi pubblici gratuiti e niente bollo per 5 anni per coloro che non utilizzeranno l’auto. Vediamo insieme come funziona questa bellissima iniziativa.

Mezzi pubblici gratis se rinunci all’auto/ Lamiapartitaiva.it

 

Una rivoluzione Green per essere veramente sostenibile deve esserlo anche per le tasche delle famiglie. È fuor di dubbio che, in questi anni, abbiamo massacrato il Pianeta e inquinato l’ambiente in misura estrema. Tra emissioni da parte di industrie, automobili e allevamenti intensivi, l’aria che respiriamo di sano ha davvero poco. Questo si ripercuote non solo sulla salute dell’ambiente ma anche sulla salute degli esseri umani.

Da dove cominciare allora? Dai mezzi di trasporto. Se tutti utilizzassero i mezzi di trasporto pubblici, ci sarebbero molte meno automobili per le strade e, di conseguenza, anche le emissioni si ridurrebbero. E quale miglior incentivo ad usare i mezzi pubblici se non renderli gratuiti? L’iniziativa è recente e prevede la possibilità di utilizzare gratuitamente bus, tram e metropolitane – nonché l’azzeramento del bollo per 5 anni – per tutti coloro che, almeno per un periodo, rinunceranno all’uso dell’automobile.

Mezzi pubblici se rinunci all’auto

Le automobili sono una delle principali voci che concorrono all’inquinamento dell’ambiente. Il problema è che l’auto, spesso, è più conveniente dell’utilizzo quotidiano dei mezzi di trasporto pubblici soprattutto se il luogo di lavoro è molto distante da casa. Ecco allora che si è deciso di rendere gratuiti i mezzi pubblici.

Ecco dove potrai prendere i mezzi pubblici gratis/ Lamiapartitaiva.it

 

Questa splendida iniziativa, purtroppo, per il momento non riguarda l’Italia ma il cantone di Berna, in Svizzera. Chi rinuncerà all’utilizzo dell’automobile, per tutto il periodo in cui non la userà, potrà viaggiare gratis su tutti i bus, i tram e le metropolitane del cantone. Per ora si tratta solo di un esperimento che ha coinvolto 100 famiglie ma se dovesse dare buoni risultati, questa iniziativa potrebbe essere estesa in tutta la Svizzera. Nella confederazione elvetica, infatti, le automobili sono responsabili del 30% di tutte le emissioni. Ridurre l’uso dei mezzi privati è, dunque, una necessità.

Necessità che avremmo anche in Italia dove, per il momento, non è stata ancora messa in  campo nessuna politica di questo tipo. Solo a Roma, a partire da settembre, gli studenti delle scuole medie e superiori – cioè la fascia dei ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 19 anni – potranno viaggiare gratis sui mezzi durante i mesi in cui si va a scuola. Il Campidoglio ha messo in campo questa iniziativa sia per aiutare molte famiglie economicamente in difficoltà, sia per ridurre le emissioni delle auto e dei motorini molto spesso utilizzati dagli adolescenti sia, infine, per ridurre il traffico cittadino. Si spera che anche altre città prendano spunto al più presto.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago