News

Meteo di Natale, altro che bianco, tutti al mare! Ecco cosa ci aspetta e quanto dura il caldo

Published by
Gianluca Pirovano

A Natale il meteo promette bene: dimenticate le giacche pesanti e preparatevi a un 25 dicembre insolito. Capodanno e l’Epifania? Qualcosa cambietà…

Il Natale è ormai alle porte. C’è chi corre per fare gli ultimi regali, chi si è mosso d’anticipo e ora si gode un po’ di meritato riposo. Per tutti è un momento frenetico, ma anche un momento di grande condivisione in famiglia e, di conseguenza, di viaggi, fatti per tornare a casa o per partire alla scoperta del mondo.

Le previsioni meteo per Natale 2023- Lamiapartitaiva.it

Insomma, durante queste settimane il meteo gioca sicuramente un ruolo centrale per la buona riuscita del tutto. Una domanda molto frequente è, infatti: “Che tempo farà a Natale?”. Non solo, l’attenzione è per forza di cose rivolta anche a Capodanno e all’Epifania, altri due momenti dedicati allo svago e al viaggio. Proviamo a capire cosa riserverà il cielo per questi giorni.

Natale: il meteo sorride, ecco l’anti-ciclone

Sicuramente le persone in vista del Natale si dividono in due. Da un lato c’è chi ama il Natale “vecchio stile”, fatto di freddo polare e neve sui tetti e sulle strade. Dall’altro, invece, chi spera nel bel tempo e nel sole, per potersi godere la casa con una luce migliore e per poter, poi, uscire per una passeggiata senza doversi coprire eccessivamente o senza dover fare i conti con qualche precipitazione. I primi, bisogna dirlo, sono ormai da tempo abituati alle delusioni.

Ad eccezione di chi passa il Natale in quota (e nemmeno lì è una certezza), la neve a bassa quota è ormai molto rara e in molte regioni si fa fatica a ricordare l’ultimo Natale innevato. Discorso diverso per il freddo, che invece resta quasi sempre una costante (e ci mancherebbe, aggiungiamo noi). Utilizziamo, però, il “quasi” perché quello all’orizzonte sembra poter essere un Natale insolito, con temperature di gran lunga superiori alla media.

Meteo. che tempo farà a Natale? | Unsplash @Brian McGowan – Lamiapartitaiva.it

Entriamo nel dettaglio. L’Italia durante le festività natalizie sarà attraversata da un anti-ciclone con un vasto campo di alta pressione che garantirà stabilità praticamente ovunque. Il risultato, come detto, saranno giornate quasi sempre soleggiate e, soprattutto, temperature sopra la media stagionale. Niente giacche pesanti, quindi, ma piuttosto maglioncini.

Che tempo farà a Capodanno e all’Epifania?

Detto del Natale, proviamo ad andare oltre, allungando lo sguardo a Capodanno ed Epifania. Purtroppo, per chi cerca il sole, le notizie non sono al momento positive come quelle per Natale. Secondo le prime valutazioni, l’Italia potrebbe essere interessata tra la fine dell’anno e i primi giorni di gennaio da un fronte di aria gelida in arrivo dal Polo Nord. Se la tendenza venisse confermata, nel nostro Paese si assisterebbe a un calo brusco delle temperature e a possibili precipitazioni, anche nevose e anche a bassa quota.

È bene comunque specificare che si tratta di tendenze e, visti i molti giorni ancora a disposizione, non è da escludere che il quadro complessivo possa cambiare anche in maniera notevole. Se così non fosse, dopo un Natale soleggiato e caldo assisteremmo a un Capodanno e a un’Epifania fredde e molto probabilmente anche bagnate.

Gianluca Pirovano

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago