Categories: News

Medici e sanità, brutte notizie per gli italiani: nel 2024 cambia tutto

Published by
Mariavictoria Stella

In arrivo cattive notizie per quanto riguarda la sanità italiana. Medici ed infermieri sul piede di guerra. A pagarne le conseguenze saranno soprattutto  i cittadini. 

Uno Stato dovrebbe garantire ai cittadini dei diritti inalienabili. Il Governo deve lavorare per istituire una macchina politica quanto più efficiente possibile. Il benessere della popolazione dovrebbe essere la forza motrice della classe politica. I cittadini, infatti, hanno diritto a vivere in uno Stato che bada non solo al benessere economico, ma anche ad un’ eccellente vivibilità.

Cattive notizie per la sanità in italia – lamiapartitaiva.it

Lo stile di vita, infatti, è piuttosto importante e vale ancora di più della comparte finanziaria. Ogni singolo abitante di un determinato Stato dovrebbe avere libero accesso a visite ed esami diagnostici. La salute è uno dei beni più preziosi, ed in quanto tale è necessario che venga tutelato attraverso controlli periodici. Tuttavia il Governo italiano, nonostante possa vantare un sistema sanitario di qualità, non appare disposto a tutelare la salute dei cittadini.

Gli italiani sono molto spesso costretti ad attendere a lungo prima di poter svolgere alcuni controlli di routine, a causa delle lunghe liste d’attesa. Le strutture sanitarie appaiono spesso sature e con poco personale. Medici e paramedici  costretti a lavorare in affanno, rischiando di sbagliare diagnosi. Una carenza non solo di personale ma anche di strumenti diagnostici a causa della mancanza di sostegno da parte del Governo. Tuttavia giungono notizie tutt’altro che rassicuranti riguardo l’anno iniziato ormai da due mesi.

Sanità: cattive notizie per gli italiani

La condizione socio-economica del Paese non è certamente rassicurante. La crisi economica persiste, e lungo lo stivale sono tante le famiglie costrette a vivere sotto la soglia di povertà. Il Governo si dice disposto ad andare incontro alle esigenze delle popolazione, con misure di sostegno che possano garantire un miglioramento generale delle situazione. A preoccupare maggiormente, però, è il comparto sanitario.

Il governo afferma di non avere fondi – lamiapartitaiva.it

Lo Stato italiano dovrebbe assicurare un’adeguata assistenza sanitaria, in modo da tutelare la salute della comunità. Il Belpaese  vanta un parterre di medici preparati e qualificati. Alcune strutture presenti sul suolo italiano si distinguono per merito, rappresentando un’eccellenza.

Tuttavia non basta la struttura di spicco per arginare un quadro piuttosto compromesso, in cui molti ospedali e relativi medici sono in affanno. Il personale medico e paramedico è costretto a lavovare in condizioni disumane, esponendosi a forti stress. A pagarne le conseguenze sono spesso i cittadini, i quali non possono usufruire di un sistema sanitario adeguato. 

Il Governo afferma chiaramente che non ci sono fondi a sufficienza per apportare un miglioramento all’attuale sistema sanitario. La premier Meloni, del resto, si vanta di aver già stanziato a sufficienza. E dunque, in un contesto come quello sopra descritto, i singoli cittadini anche nel 2024 saranno costretti a lunghe liste d’attesa ed un’assistenza sanitaria lacunosa.

I medici, dal canto loro, desiderano tutelare la loro professionalità. In molti, infatti, hanno chiesto che vengano riviste le pene per errori di valutazione diagnostica, poiché molto spesso l’errore deriva dalla stanchezza da turni troppo lunghi e logoranti.

Mariavictoria Stella

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago