Tasse

Mancato pagamento dell’IMU: cosa accade se si protrae per troppi anni?

Published by
Floriana Vitiello

Per diverse ragioni una persona può andare incontro al mancato pagamento dell’IMU. Scopriamo cosa succede in questi casi.

Il mancato pagamento dell’IMU rappresenta a tutti gli effetti un mancato adempimento tributario da parte del cittadino. A tale proposito la legge è piuttosto chiara, in merito alle prescrizioni e alle sanzioni.

Scopriamo cosa comporta il mancato pagamento dell’imu – Lamiapartitaiva.it

Oggi scopriamo che cosa succede quando non si paga l’IMU per molti anni. Dopotutto si tratta di un adempimento obbligatorio per tutti i proprietari di una seconda casa, in Italia. Quando il contribuente non riesce a rispettare quest’obbligo tributario, si verificano delle situazioni ben definite dalla legge.

Mancato pagamento IMU: cosa succede se si ripete per più anni consecutivi

Il mancato pagamento dell’IMU può rappresentare un problema per il cittadino che si troverà ad avere un debito nei confronti del proprio Comune. Dopotutto, l’Imposta Municipale Unica è un tributo che va versato nelle casse del Comune in cui è ubicato l’immobile di riferimento.

Il mancato versamento prevede l’applicazione di sanzioni e interessi in mora che, non fanno altro, che contribuire ad incrementare il debito del cittadino. Tuttavia, se il mancato pagamento dell’IMU si perpetua, ci sono degli strumenti che possono eliminare in via definitiva l’obbligo di doversi fare carico del tributo. Stiamo parlando della prescrizione che, nel caso dell’imposta in questione, scatta dopo 5 anni dalla notifica di avviso accertamento.

Il mancato pagamento dell’IMU e le sue conseguenze – Lamiapartitaiva.it

Se durante questi 5 anni, il Comune non segue alcuna azione finalizzata a recuperare l’importo, allora il diritto di credito dell’ente si estingue definitivamente. Appare chiaro che il termine di prescrizione può dilatarsi notevolmente se, periodicamente, l’Ente esegue avvisi di accertamento che fanno ripartire il conteggio del periodo di prescrizione.

Come regolarizzare la propria posizione debitoria

In caso di mancato pagamento dell’IMU, il cittadino ha la possibilità di accedere allo strumento del “ravvedimento operoso“. Si tratta di una procedura che permette di pagare l’imposta, regolarizzando la propria posizione, versando sanzioni e interessi in misura inferiore rispetto al previsto. Grazie a quest’opzione, il contribuente può mettersi in regola con i pagamenti, aggiustando il mancato pagamento in modo trasparente ed evitando ulteriori complicazioni.

In effetti, il mancato pagamento dell’IMU può generare problemi seri sotto l’aspetto fiscale. Meglio evitare di avere situazioni debitorie in sospese anche in vista delle novità che interesseranno l’IMU nel prossimo anno. Per questo motivo è importante conoscere lo strumento della prescrizione che, in alcuni casi, può salvare il cittadino dal pagamento di somme di denaro davvero alte.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago