Tasse

L’ultima possibilità per chi non ha pagato le tasse: come funziona e quanto tempo avete

Published by
Simona Contaldi

Non hai ancora pagato le tasse? Non temere, potresti essere ancora in tempo per un’ultima possibilità, scopriamo come funziona 

Siamo qui oggi per parlare di una novità che potrebbe rappresentare un’opportunità a dir poco imperdibile e soprattutto ghiottissima per tutti coloro che, in merito ai pagamenti delle proprie tasse, non sono riusciti a rispettare le scadenze fissate. Ma di cosa si tratta?

Proroga pagamento tasse – lamiapartitaiva.it

Ebbene sì, sembra proprio che dietro l’angolo si nasconda una più che positiva notizia per tutti i cosiddetti ritardati. Nell’aria, infatti, c’è l’idea di poter nuovamente riaprire i termini per pagare le prime due rate, che come ben sappiamo sono ormai da tempo scadute.

La loro data ultima, infatti, risaliva al 31 Ottobre e al 30 Novembre per poi aver subìto una prima proroga, di piccolo raggio, al 18 Dicembre fino ad arrivare a una estensione più notevole fino alla fine del mese di Marzo. Ma cerchiamo ora di scoprire cosa sta succedendo.

Tasse, in arrivo l’ultima possibilità

Insomma, appare senza dubbio chiaro l’intento di andare incontro quanto più possibile alla popolazione per quanto riguarda il pagamento nelle tasse. Eppure, nonostante i continui rinvii e le numerose proroghe, a oggi sono anche numerosi i pagamenti rimasti irrisolti a tal punto che si parla addirittura di ben 1.195 miliardi di euro. Proprio per questo motivo, il prossimo passo del governo è quello di proporre un intervento molto specifico e volto alla riapertura delle rottamazioni per quanto riguarda le cartelle.

Proroga pagamento tasse – lamiapartitaiva.it

Come possiamo intuire, dunque, l’obiettivo di questa riapertura è senza dubbio quello di poter tendere una mano ai decaduti, vale a dire a tutti coloro che avevano presentato domanda di adesione ma non sono poi riusciti a rispettare i termini di scadenza per quanto riguarda il pagamento delle proprie tasse. Per quanto riguarda lo stato attuale, dunque, sembra proprio che nel mirino ci sia la possibilità di riaprire le prime due rate (che ricordiamo hanno già subito una prima estensione del periodo inerente al pagamento) con un posticipo fino al 31 Marzo. 

In questo modo, dunque, si darebbe la possibilità a tutti i ritardatari, e che dunque sono rimasti esclusi dalla possibilità di pagamento, di poter pagare con debito ma soprattutto usufruendo di una misura scontata. Nonostante la prospettiva più che favorevole a cui ci apre, però, questa idea al momento è ancora solo un’ipotesi e prima di poter diventare ufficiale necessità di un ok preventivo da parte della Ragioneria generale dello Stato. Infine, sempre tra le proposti al momento in vigore, vi è anche quella di poter dare un maggior tempo per quanto riguarda i pagamenti dei contribuenti che nel corso dei mesi scorsi sono stati colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna. 

Simona Contaldi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago