Da cosa è causato il recente aumento del valore dell’oro? Quanto può durare e quali fattori possono farlo riscendere?
L’oro, il bene rifugio per eccellenza, sta vivendo un notevole aumento di prezzo in risposta agli eventi attuali in Israele, ma l’entusiasmo potrebbe essere di breve durata a causa dell’andamento del dollaro.
Cosa dovremmo aspettarci da questa situazione? Quanto durerà questa impennata e perché potrebbe interrompersi?
L’oro è al centro dell’attenzione degli investitori in cerca di rifugi sicuri in questi giorni, in seguito all’escalation del conflitto in Israele.
La crescente avversione al rischio, già alimentata dalle preoccupazioni legate alle politiche aggressive della Federal Reserve, ha contribuito a spingere il prezzo dell’oro al rialzo.
Lunedì scorso, mentre i mercati si preparavano a fronteggiare una maggiore volatilità dovuta al conflitto a Gaza, l’oro ha registrato guadagni fino all’1,2%. Anche altre risorse rifugio, come il petrolio, lo yen e il dollaro, hanno visto una crescita nei loro valori.
Attualmente, i futures sull’oro si mantengono intorno ai 1.860 dollari l’oncia. La domanda chiave è: quanto a lungo potrà durare questa corsa dell’oro? Per rispondere a questa domanda, esaminiamo più da vicino gli sviluppi recenti e le prospettive future.
Il rialzo dei prezzi dell’oro è iniziato il 6 ottobre, dopo un periodo di debolezza influenzato dalla politica restrittiva della Federal Reserve. Tuttavia, il recente aumento dei tassi di interesse negli Stati Uniti ha alimentato ulteriori preoccupazioni tra gli investitori.
La governatrice della Fed, Michelle Bowman, ha dichiarato che l’inflazione negli Stati Uniti rimane elevata e che potrebbe essere necessario un ulteriore aumento dei tassi di interesse. Questa prospettiva di tassi più elevati è generalmente negativa per l’oro.
Allo stesso tempo, la crisi geopolitica in corso in Israele ha innescato una domanda di oro come bene rifugio. Tuttavia, gli esperti avvertono che l’ascesa del dollaro USA potrebbe mettere un freno al rialzo.
I rendimenti dei titoli del Tesoro degli Stati Uniti e il valore del dollaro sono in costante aumento, sostenuti dalla resilienza dell’economia americana. Questi fattori potrebbero limitare i guadagni dell’oro denominati in dollari.
Gli investitori stanno ora attenti ai verbali della riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) e ai dati sull’inflazione al consumo negli Stati Uniti. I movimenti futuri del dollaro saranno ampiamente influenzati da tali indicatori economici.
Se l’inflazione continuerà a salire o se ci saranno segnali di una robusta crescita economica negli Stati Uniti, il dollaro potrebbe avere ancora spazio per apprezzarsi ulteriormente, limitando così il potenziale rialzo dell’oro.
Va anche considerato che l’incremento dei prezzi del petrolio, causato dal caos in corso in Medio Oriente, esercita pressione sull’inflazione. Questo, a sua volta, potrebbe spingere la Federal Reserve a aumentare i tassi di interesse. Tale scenario sarebbe ancora una volta favorevole al dollaro, ma sfavorevole all’oro.
In sintesi, sebbene l’oro stia attualmente brillando come rifugio sicuro in un periodo di incertezza geopolitica, il suo futuro potrebbe essere influenzato principalmente dall’andamento del dollaro USA, dall’inflazione, e da altri dati economici chiave.
Mentre gli investitori tengono d’occhio questi sviluppi, è importante ricordare che il mercato dell’oro è noto per la sua volatilità e che le previsioni possono cambiare rapidamente.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…