Tasse

Le tasse sembrano non finire mai, ma quante se ne pagano in totale in Italia?

Published by
Matteo Runchi

L’Italia è uno dei Paesi europei in cui si pagano più tasse: quali sono e come funzionano le imposte dirette e indirette nel nostro Paese.

L’Italia è uno dei Paesi europei in cui si pagano più tasse: quali sono e come funzionano le imposte dirette e indirette nel nostro Paese.Contro una media degli Stati che fanno parte dell’OCSE, l’organizzazione per lo sviluppo economico, del 34%, il nostro Paese si aggira attorno al 43%. Quali sono le tasse che lavoratori, aziende e consumatori pagano in Italia?

Le imposte sul reddito e sul consumo

L’Italia è uno dei Paesi europei in cui si pagano più tasse: quali sono e come funzionano le imposte dirette e indirette nel nostro Paese. Si tratta di un’imposta fortemente progressiva, pagata dai lavoratori dipendenti in grandissima maggioranza, che contribuisce maggiormente rispetto alle altre imposte dirette al bilancio dello Stato. Il 14% circa di chi la paga contribuisce per il 62,5% al totale dell’Irpef versata.

Questo accade perché l’imposta è fortemente progressiva. Significa che più si guadagna, più l’Irpef aumenta. Sono infatti i lavoratori con redditi sopra i 35.000 euro lordi a pagare la maggioranza dell’Irpef totale. L’Italia è uno dei Paesi europei in cui si pagano più tasse: quali sono e come funzionano le imposte dirette e indirette nel nostro Paese., hanno acuito questa situazione, diminuendo le tasse ai redditi medio bassi e aumentando quelle ai redditi medio alti.

Unsplash @ Kelly Sikkema | lamiapartitaiva.it

L’altra tassa che contribuisce maggiormente al bilancio dello Stato, ma anche tra quelle più evase, è l’Imposta sul valore aggiunto, l’Iva. L’Italia è uno dei Paesi europei in cui si pagano più tasse: quali sono e come funzionano le imposte dirette e indirette nel nostro Paese.A differenza dell’Irpef è una tassa non progressiva. Tutti pagano l’Iva in modo indiretto quando comprano un bene o usufruiscono pagando di un servizio. La percentuale pagata è sull’importo, non sul reddito, quindi indipendentemente dalla propria situazione finanziaria, l’Iva ha la stessa entità a pari consumi.

L’Italia è uno dei Paesi europei in cui si pagano più tasse: quali sono e come funzionano le imposte dirette e indirette nel nostro Paese., sono il bollo auto, le accise sull’energia elettrica e sui beni energetici come la benzina e gli altri carburanti, l’imposta di bollo sui conti correnti. C’è poi l’IMU, imposta municipale sul possesso di una casa, la Tari sui rifiuti, e la Tobin Tax sui rendimenti dei prodotti finanziari. Infine esistono tasse sui beni di lusso e sul gioco d’azzardo di Stato, oltre che su alcool e tabacco.

Le tasse sulle aziende

Anche le aziende in Italia pagano alcune tasse. La più importante è l’ires, imposta alle società di capitali e che ammonta al 24% del fatturato, con una maggiorazione del 10,5% nel caso di società di comodo.

Esiste poi una lunga serie di tasse minori che le aziende si trovano a pagare: le ritenute utili societari, quelle di diritto per le Camere di Commercio,’imposta sostitutiva per la rivalutazione dei beni di impresa, la tassa annuale per i registri contabili, l’imposta sostitutiva per il regime forfettario, la Ias, ovvero l’imposta per l’adeguamento dei diritti contabili, le imposte doganali, l’imposta regionale per la concessione dei beni demaniali che versa l’ente privato che ha in concessione dei beni del demanio pubblico.

Unsplash @ Kelly Sikkema | lamiapartitaiva.it

Infine esistono imposte minori che si pagano soltanto in casi particolari. Ad esempio le tasse sull’istruzione, l’imposta di soggiorno per i turisti o quella per l’occupazione di suolo pubblico. Insieme contribuiscono tutte all’alta pressione fiscale che l’Italia impone alle proprie aziende e ai propri lavoratori per far funzionare la macchina statale.

Matteo Runchi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago