News

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Published by
Emiliano Belmonte

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile? Il Museo Diffuso del San Michele, all’interno dell’Istituto Romano di San Michele di Tor Marancia, ti attende con tre appuntamenti speciali nel mese di marzo 2025. Dopo il grande successo della riapertura, l’Ente propone nuovi itinerari e visite guidate volte a valorizzare un patrimonio ricco di dipinti, sculture e manufatti di straordinaria importanza storica.


Date e orari di visita a marzo 2025

  • Sabato 1 marzo 2025 – dalle 10:00 alle 14:00
    (sostituisce la data annullata del 15 febbraio 2025)
  • Sabato 15 marzo 2025 – dalle 10:00 alle 14:00
  • Sabato 29 marzo 2025 – dalle 10:00 alle 14:00

Ogni visita guidata dura circa un’ora e offre una panoramica completa dei tesori custoditi all’interno del complesso.


Cosa troverai al Museo Diffuso del San Michele

  1. Sale e uffici restaurati
    I recenti interventi di restauro, voluti dal Presidente dell’Istituto Giovanni Libanori, hanno riportato gli ambienti alla luminosità originale. Avrai la possibilità di accedere a spazi di solito non aperti al pubblico, come gli uffici della Presidenza e della Direzione.

  2. Opere di grande rilievo
    Dal Seicento al Novecento, l’antico Ospizio Apostolico ha raccolto opere di artisti di fama e manufatti unici. Potrai ammirare, tra gli altri:

    • I figli di Caino di Giulio Aristide Sartorio
    • La Madonna del Rosario attribuita alla cerchia di Marco Benefial
    • Un arazzo ottocentesco restaurato dalla scuola ENAIP di Botticino
  3. La chiesa di San Michele Arcangelo
    Progettata dal grande architetto Alberto Calza Bini, la chiesa rappresenta un autentico gioiello dell’architettura italiana del Novecento e custodisce dipinti, sculture e arti applicate per la maggior parte inediti.

  4. Visita guidata con esperti
    Durante il tour, sarai accompagnato dal prof. Tommaso Strinati e dalla dott.ssa Anna Budkova, profondi conoscitori del patrimonio artistico dell’Istituto e pronti a svelarti curiosità e dettagli storici.


Dettagli pratici e modalità di prenotazione

  • Biglietto: ingresso gratuito
  • Prenotazione: obbligatoria via email (informazioni disponibili su www.irsm.it)
  • Conferma della visita: avviene solo con un minimo di 10 partecipanti per fascia oraria o per turno unico. In mancanza di tale numero, la data potrà essere cancellata e posticipata al sabato successivo.

Un tuffo nella storia di Roma

L’Istituto Romano di San Michele vanta una tradizione secolare nel sostegno delle fasce deboli della popolazione e nel campo dell’istruzione, soprattutto attraverso le storiche scuole d’arte e mestieri. Il Museo Diffuso, concepito per esporre una parte del vasto patrimonio artistico ereditato dall’ex Ospizio Apostolico, rappresenta un progetto culturale di grande respiro, in cui passato e presente si incontrano per raccontare l’evoluzione di Roma.


Non lasciarti sfuggire l’occasione di vivere un’esperienza intensa e istruttiva: scegli una delle date di marzo 2025 e lasciati sorprendere dalle meraviglie del Museo Diffuso del San Michele. Prenota ora la tua visita e preparati a esplorare un capitolo fondamentale della storia artistica e sociale della Capitale!

o1
Emiliano Belmonte

Recent Posts

I migliori enti di formazione accreditati per ingegneri, architetti e geometri

Nell’ambito delle professioni tecniche, la formazione continua non è solo un obbligo normativo, ma un…

7 giorni ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago