Lavoro

Lavoro in Italia, presto lo troveranno 370 mila persone

Published by
Samanta Airoldi

Nonostante la crisi e la chiusura di molte attività, l’economia italiana resiste e presto 370mila persone troveranno lavoro.

La disoccupazione, specialmente quella giovanile, è una piaga che da anni affligge il nostro Paese. Finalmente una buona notizia: molto presto 370 mila persone troveranno un impiego.

Lavoro per 370 mila persone in Italia/ Lamiapartitaiva.it

Il tema del lavoro è una questione parecchio spinosa per l’Italia che, ormai da anni, soffre di un deficit occupazionale. Il paradosso è che, da un lato, abbiamo migliaia di disoccupati- tra cui molti giovani- dall’altro lato imprenditori di vario genere che lamentano di non trovare personale. Le lamentele, negli ultimi tempi, sono arrivate soprattutto dai ristoratori.

Fino allo scorso anno il principale colpevole di questa situazione era ritenuto il Reddito di cittadinanza. Diversi imprenditori, tra cui Flavio Briatore, si erano esposti in prima persona chiedendo di sospendere il sussidio ai giovani in grado di lavorare. E così è stato: il Reddito di cittadinanza oggi non esiste più.

La disoccupazione, al contrario, continua ad esistere e ad essere una ferita per l’economia italiana. Ferita in parte dovuta al gap tra scuola e lavoro. Ma dal Governo di Giorgia Meloni arriva una notizia che lascia ben sperare: presto ben 370 mila persone troveranno un nuovo impiego.

370 mila nuovi posti di lavoro: ecco per chi

Tanti, troppi giovani sono a casa senza un lavoro oppure fuggono all’estero in cerca di fortuna. Questa situazione, però, potrebbe essere finalmente giunta al capolinea: in arrivo almeno 370 mila posti di lavoro.

Il Governo Meloni creerà 370 mila nuovi posti di lavoro/ Lamiapartitaiva.it

A parlare di numeri è stato l’Onorevole Walter Rizzetto, Presidente Commissione Lavoro alla Camera. Rizzetto ha puntualizzato che, per ora, il Governo di Giorgia Meloni ha già creato 500 mila nuovi posti di lavoro ed entro i prossimi 5 anni ne verranno creati altri 370 mila grazie all’utilizzo dei fondi destinati al PNRR, il Piano Nazionale Ricerca e Resilienza.

Naturalmente verranno formati altrettanti ragazzi e ragazze per andare ad occupare quei posti di lavoro. Infatti, una delle principali cause della disoccupazione giovanile in Italia, è che scuola e mondo del lavoro, troppo spesso, non dialogano tra loro. In pratica il mondo del lavoro chiede determinate competenze ma la scuola ne fornisce altre.

Da qui la decisione di moltissimi giovani di trasferirsi all’estero: il cosiddetto fenomeno dei “cervelli in fuga”. Su questo aspetto l’Onorevole Rizzetto ha precisato che il Governo Meloni ha introdotto dei contributi destinati proprio agli italiani che decideranno di rientrare in patria per creare aziende e, dunque, nuovi posti di lavoro.

Infine Rizzetto si è soffermato sull’importanza di armonizzare la pressione fiscale in Europa perché oggi, moltissimi imprenditori italiani, spostano le loro aziende in altri paesi europei dove si pagano meno tasse. E questo, naturalmente, non solo sottrae preziose risorse economiche alle casse dello Stato ma, soprattutto, toglie lavoro a molti cittadini italiani.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago