Lavoro

Lavoro domestico: marea di multe in arrivo per mancanza comunicazioni obbligatorie, come farle

Published by
Floriana Vitiello

Per il lavoro domestico potrebbero essere in arrivo importanti multe, in caso di mancata comunicazione obbligatoria.

Grazie alla nuova applicazione INPS mobile è possibile effettuare le comunicazioni obbligatorie per l’assunzione o la cessazione dei rapporti di lavoro domestico. Con la medesima atto si possono inviare anche proroghe e trasformazioni dei contratti di colf e badanti.

Proroghe e trasformazioni dei contratti di colf e badanti – Lamiapartitaiva.it

Per semplificare l’assunzione e la gestione di lavoratori domestici l’INPS ha messo a disposizione un servizio online accessibile sia tramite il sito www.inps.it che tramite App usufruibile sui dispositivi mobile.

Grazie a questo servizio telematico le persone che assumono colf e badanti hanno la possibilità di compiere diverse funzioni come il pagamento di contributi grazie alla notifica dei promemoria. Con l’App INPS mobile è possibile anche effettuare operazioni legate all’assunzione o ad una cessazione dei contratti con le relative comunicazioni obbligatorie.

Lavoro domestico: le mancate comunicazioni obbligatorie fanno fioccare multe

Il datore di lavoro domestico ha l’obbligo di effettuare comunicazioni all’INPS sfruttando i canali telematici messi a disposizione. Grazie ad essi è possibile effettuare comunicazione dell’assunzione del lavoratore domestico entro le 24 ore del giorno antecedente l’inizio del rapporto di lavoro.

Lavoro domestico e obblighi per il datore – Lamiapartitaiva.it

La comunicazione può essere fatta avvalendosi di tre canali:

  • accedendo al sito INPS o all’applicazione mobile
  • avvalendosi dei consulenti e delle associazioni sindacali abilitate
  • tramite il Contact center INPS.

Una volta effettuata la comunicazione all’istituto previdenziale questa è efficacia anche nei confronti dell’INAIL. Ricordiamo che anche l’iscrizione all’INAIL è obbligatoria perché permette di assicurare il lavoratore contro gli infortuni. L’assicurazione contro gli infortuni è sempre obbligatoria anche per i periodi di prova, per il lavoro saltuario discontinuo, quando il lavoratore è già assicurato presso un altro datore di lavoro o per i lavoratori già titolare di pensione.

La legge prevede l’obbligo di effettuare comunicazioni all’INPS anche per le proroghe e le trasformazioni del rapporto di lavoro, ad esempio da tempo determinato a tempo indeterminato. Tramite il portale è possibile anche annullare una denuncia di assunzione, purché questa operazione avvenga entro cinque giorni dalla data di inizio rapporto di lavoro. Puoi accedere ai servizi telematici è necessario utilizzare l’identità digitale spid o la carta nazionale dei servizi, in alternativa è possibile anche usufruire della carta di identità elettronica.

L’inizio di un rapporto di lavoro bisogna comunicare i dati anagrafici e fiscali, allegando una copia del documento di identità, una copia del codice fiscale o permesso di soggiorno. Messa denuncia il datore di lavoro domestico può andare incontro ad una sanzione amministrativa che va da 200 a €500 per ogni lavoratore.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago