News

L’anno di militare come è conteggiato ai fini pensionistici? Il calcolo effettivo

Published by
Ramona Buonocore

L’anno in cui si presta il servizio militare è conteggiato o meno ai fini pensionistici? Ecco la risposta e come si effettua l’eventuale calcolo.

Il servizio militare nel nostro Paese non è più obbligatorio dal 2004: l’obbligatorietà è stata infatti soppressa attraverso la Legge Martino del mese di agosto dello stesso anno. Nonostante ciò siano ancora tanti i giovani che decidono di iscriversi al servizio di leva in maniera volontaria.

Quando è possibile il riscatto ai fini pensionistici della leva militare – Lamiapartitaiva.it

Sono tante le persone che si chiedono se l’anno prestato al servizio militare si possa riscattare ai fini pensionistici. Questo significa che, nel momento del conteggio della pensione, l’anno svolto per la leva, è conteggiato proprio ai fini del trattamento pensionistico. Scopriamo la risposta a questo quesito.

Riscatto dell’anno di leva: quando è possibile e come fare domanda

Il riscatto del servizio militare è un’opzione che permette di ottenere la contribuzione figurativa per i periodi di leva obbligatoria, volontaria o di richiamo alle armi svolti nelle Forze Armate italiane o in servizi equiparati. Questa contribuzione figurativa aumenta i contributi utili sia per accedere alla pensione che per aumentare l’importo della pensione

Possono richiedere il riscatto del servizio di leva i lavoratori in attività o già pensionati e i superstiti: di un lavoratore o pensionato deceduto. Ci sono però dei requisiti per poter accedere a questo tipo di riscatto: innanzitutto bisogna aver svolto il servizio militare obbligatorio (nati entro il 1985), volontario o di richiamo alle armi; possedere almeno un contributo effettivo al momento della domanda. Infine il periodo da riscattare non deve essere coperto da altra contribuzione.

Riscatto pensione del servizio militare, ecco la guida – Lamiapartitaiva.it

Il riscatto è gratuito per il richiedente, in quanto i contributi figurativi vengono accreditati dallo Stato. La domanda di riscatto può essere presentata in qualsiasi momento della vita lavorativa, non ci sono scadenze e deve essere presentata online sul sito INPS con SPID, oppure tramite Contact center INPS; Enti di patronato o intermediari dell’INPS.

Per presentare la domanda online bisogna accedere al sito INPS con SPID e selezionare “Domanda di accredito figurativo servizio militare“. A questo punto bisogna compilare il modulo con i dati richiesti, ovvero con i dati anagrafici; recapiti; tipo di servizio svolto; arma e ruolo; date di inizio e fine servizio; distretto militare; residenza al 18° anno di età; fondo pensionistico. Bisogna anche inviare l’autocertificazione dei periodi di servizio.

Ricordiamo che l’INPS richiederà la documentazione probatoria al distretto militare. Il termine ordinario di lavorazione della domanda è di 30 giorni. Ma conviene il riscatto dell’anno di leva? In generale, il riscatto conviene perché aumenta l’importo della pensione. Tuttavia, è bene valutare la propria situazione.

Ad esempio, per i lavoratori con il sistema contributivo, il riscatto potrebbe non essere vantaggioso in quanto riduce il montante contributivo utile per il calcolo della pensione. Per i lavoratori con il sistema retributivo, il riscatto può essere utile per aumentare l’anzianità contributiva e accedere anticipatamente alla pensione.

Ramona Buonocore

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago