Economia

La bolletta del gas non sarà più un problema: il metodo definitivo per risparmiare veramente tanto

Published by
Olga L

Tenere sotto controllo la bolletta del gas, soprattutto in inverno, sarà più facile: i trucchi per evitare gli sprechi e abbassare i consumi.

Il costo dell’energia è schizzato alle stelle negli ultimi anni, a causa degli sconvolgimenti sociali, economici e politici portati dalle guerre. Questo significa che il prezzo delle bollette è aumentato a dismisura e questo non dipende soltanto dall’aumento dei consumi, che sono fisiologici in inverno.

Per risparmiare bisogna evitare gli sprechi –
linkcoordinamentouniversitario.it

Bisogna anche tenere conto, inoltre, che oltre ai costi per la materia energia, cioè per la materia prima effettivamente consumata per provvedere al riscaldamento della nostra casa, le bollette comprendono anche molti costi fissi inevitabili che vengono stabiliti dalle autorità e che servono a sostenere la produzione e la distribuzione del gas.

Se ci sono costi che non possiamo evitare di pagare, però, abbiamo sicuramente modo di abbassare il costo totale della bolletta riducendo al minimo i consumi e, soprattutto, gli sprechi.

Tutti gli accorgimenti per risparmiare sulla bolletta del gas

Spesso il freddo che percepiamo all’interno di un ambiente non dipende direttamente dalla temperatura dell’ambiente in questione quanto dalla sua umidità.Invece di accendere più a lungo i termosifoni, se la nostra casa è molto umida si potrebbe optare per un deumidificatore in grado di aspirare l’umidità dell’aria dagli ambienti e dalle mura, migliorando moltissimo il comfort abitativo senza influire sulla bolletta del gas.

I paraspifferi sono preziosissimi isolanti – linkcoordinamentouniversitario.it

L’isolamento termico dell’abitazione è un altro aspetto fondamentale di cui tenere conto per limitare gli sprechi in bolletta. I paraspifferi, cioè i classici salsicciotti di stoffa da sistemare sotto le finestre sono un rimedio semplice e antico, ma comunque efficace.

Un’altra strategia antica ma comunque efficace è l’utilizzo di tende pesanti e tappeti per migliorare l’isolamento termico di una stanza, soprattutto di quelle in cui si passa più tempo. Sono ormai in commercio anche tende isolanti, realizzate cioè con materiali appositamente progettati per contenere il calore all’interno e mantenere l’aria più fredda nella zona più vicina alle pareti.

Tra le altre soluzioni veloci per limitare la dispersione di calore attraverso le finestre si può optare per guarnizioni di gomma autoadesiva, da applicare lungo il margine di chiusura di una finestra, e le pellicole termoisolanti da applicare sui vetri, soprattutto se si tratta di vetri sottili e non di doppi vetri.

Infine i pannelli termoriflettenti, da applicare dietro ai termosifoni, sono in grado di aumentare moltissimo l’efficienza dei caloriferi, aiutando a diffondere il calore all’interno della stanza in cui si trova il calorifero impedendo che esso venga assorbito dalla parete.

Olga L

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago