Economia

Intestare la casa ai minorenni: arrivano brutte sorprese, cosa sapere prima di farlo

Published by
Veronica Iezza

Intestare la casa ai minorenni potrebbe riservare brutte sorprese! Prima di compiere questo passo importante, scopri tutto ciò che devi sapere.

Fare di casa un regalo ai tuoi piccoli è un gesto di amore e pensiero per il loro futuro. Ma attenzione, questa decisione richiede una pianificazione attenta e la conoscenza di tutte le sfumature legali coinvolte. Immaginate di poter offrire ai vostri figli la stabilità economica fin da giovani, preparandoli per un futuro solido.

Intestare casa ai minorenni, vantaggi e rischi – LaMiaPartitaIva.it

Oltre a questo, la decisione di intestare casa ai figli minorenni può anche prevenire eventuali contese ereditarie e proteggere il patrimonio da possibili creditori. Soprattutto, è possibile risparmiare sulle tasse di proprietà, rendendo questa scelta ancor più attraente.

Perché intestare casa ai figli minorenni potrebbe essere la mossa giusta?

Ecco alcuni motivi che potrebbero spingerti in questa direzione:

  • Stabilità economica: conferendo la proprietà ai tuoi figli, stai costruendo basi solide per il loro benessere economico futuro.
  • Prevenzione di litigi ereditari: l’attribuzione della casa ai figli sotto i 18 anni può prevenire potenziali dispute familiari sulla divisione dell’eredità immobiliare.
  • Protezione dai creditori: alcuni scelgono questo percorso per proteggere il patrimonio familiare da eventuali creditori.
  • Risparmio fiscale: intestare la casa come residenza principale al figlio può portare a significativi risparmi sulle tasse.
Intestare casa ai minori: scopri i motivi e le trappole da evitare LaMiaPartitaIva.it

Ma, come si fa tutto ciò? La procedura coinvolge la donazione della casa, e qui entrano in gioco gli aspetti legali. Per intestare la casa ai figli minorenni, è necessario un atto notarile di donazione. I genitori devono presentare un’istanza al giudice tutelare, includendo dati anagrafici, dettagli dell’immobile e motivi della donazione. Esistono due tipi di donazione.

Nella donazione diretta il genitore acquista l’immobile, lo registra a proprio nome e successivamente lo trasferisce al figlio. D’altro canto, la donazione indiretta coinvolge un’unica operazione notarile senza il pagamento di imposte specifiche sulla donazione.

Ovviamente, c’è una questione di costi da considerare. Nelle donazioni dirette con agevolazioni mutuo prima casa, le spese fisse includono l’imposta catastale e ipotecaria, l’imposta di bollo, la tassa ipotecaria e per la voltura catastale. Senza agevolazioni, le spese aumentano in proporzione al valore dell’immobile. Un punto importante da notare è che, in caso di donazione ad un solo figlio, la successione ereditaria potrebbe comportare richieste da parte dei fratelli e delle sorelle.

Attenzione, la normativa italiana vieta l’intestazione di un’abitazione ai figli minorenni tramite mutui. I minori non possono sottoscrivere un contratto di mutuo, e non è possibile intestare una casa con un mutuo in corso. Un’alternativa alla donazione è l’intestazione con usufrutto. In questo caso, il figlio minorenne detiene la nuda proprietà senza il diritto di sfratto fino alla morte di entrambi i genitori.

Veronica Iezza

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago