News

In pensione senza versare contributi: ecco come fare e quanti soldi si prendono ogni mese

Published by
Ramona Buonocore

Non tutti sono a conoscenza del fatto che si può andare in pensione senza versare i contributi: ecco tutti i dettagli.

Tutti gli italiani sono a conoscenza del fatto che, per poter raggiungere il traguardo della pensione, devono non solo lavorare sodo ma anche versare, nel corso della loro vita lavorativa, i contributi. Si tratta di una somma che viene periodicamente versata durante il lavoro per garantire una assicurazione, in denaro, per la copertura di periodi di malattia e maternità.

Un metodo per andare in pensione senza aver versato i contributi – Lamiapartitaiva.it

Ovviamente i contributi servono anche per cumulare la pensione, che potrà essere percepita dopo un periodo di lavoro di diversi anni, o al raggiungimento di una precisa età anagrafica. Non tutti gli italiani, però, sono a conoscenza che possono andare in pensione anche senza versare alcun contributo: ecco in quale caso questo accade.

Pensione senza contributi: ecco chi può averla

Coloro che non hanno mai lavorato o che hanno lavorato per un breve periodo di tempo e non hanno messo da parte i contributi necessari per andare in pensione possono ricevere l’Assegno Sociale. Si tratta di una prestazione assistenziale erogata dall’INPS che è scollegata dalla contribuzione previdenziale accreditata ed è collegata al reddito del beneficiario, eventualmente a quello del suo coniuge e all’età del richiedente.

Assegno sociale senza contributi, ecco come ottenerlo – Lamiapartitaiva.it

L’Assegno Sociale può essere richiesto dai residenti italiani che hanno compiuto almeno 67 anni e non hanno contributi necessari per il pensionamento. In altri termini, a partire dal primo giorno del mese successivo a quello del compimento dei 67 anni di età un contribuente può beneficiare di questa misura. Coloro che nel 2024 compiono 67 anni e rispettano le condizioni reddituali proprie e dell’eventuale coniuge, devono inoltrare domanda all’INPS tramite i soliti canali telematici o tramite l’ausilio di un Patronato.

Nel 2024 l’assegno sociale dovrebbe essere pari a 530 euro circa al mese per tredici mesi: in un anno, dunque, l’Assegno Sociale ammonta a 6.900 euro. Rispetto il 2023 si assiste ad un aumento anche di questa misura previdenziale dal momento che anche l’Assegno Sociale sale di importo indicizzandosi al tasso di inflazione che dovrebbe essere del 5,4%.

I redditi da considerare per verificare il proprio diritto alla prestazione sono quelli che ricadono dentro il perimetro dell’IRPEF; i redditi esenti da imposta; le pensioni di guerra; i redditi soggetti a ritenuta alla fonte; i redditi soggetti a imposta sostitutiva; gli alimenti. Ancora vi rientrano  i redditi di terreni e fabbricati; le pensioni estere; i trattamenti INAIL e i trattamenti per invalidi civili, ciechi civili o sordi.

Ramona Buonocore

Recent Posts

I migliori enti di formazione accreditati per ingegneri, architetti e geometri

Nell’ambito delle professioni tecniche, la formazione continua non è solo un obbligo normativo, ma un…

22 ore ago

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

2 mesi ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago