News

In arrivo nuovi incentivi per agevolare l’imprenditoria giovanile: di cosa si tratta e requisiti necessari

Published by
Floriana Vitiello

Con lo scopo di agevolare l’imprenditoria giovanile 2024 sono stati istituiti diversi bandi nazionali e regionali. Scopriamo tutte le incredibili opportunità.

Nel 2024 ci saranno numerosi incentivi nazionali e regionali che hanno lo scopo di agevolare l’imprenditoria giovanile nel nostro paese.

Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per giovani, scopriamoli – Lamiapartitava.it

Si tratta di diverse misure come finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto oppure sostegni al credito. Scopriamo qual è l’elenco di tutti gli incentivi le agevolazioni a livello nazionale, alle quali possono accedere i giovani imprenditori che intendono avviare una nuova attività.

Nuovi incentivi per l’imprenditoria giovanile

Nel 2024 saranno previsti nuovi aiuti economici finalizzati ad incentivare l’imprenditoria giovanile. Alcuni di questi aiuti Sono a livello nazionale mentre altri saranno erogati a livello regionale.

Gli aiuti a livello nazionale previsti nell’anno in corso sono:

Resto al Sud. È un bonus indirizzato in favore di nuove attività imprenditoriali e liberi professionisti residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Centro Italia. La misura rivolta alle persone in età compresa tra 18 e 55 anni e ha lo scopo di erogare un finanziamento bancario con interessi a carico di Invitalia e contributi a fondo perduto.

ON oltre le nuove imprese a tasso zero. Si tratta di a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero che hanno lo scopo di sostenere le piccole e medie imprese composte prevalentemente da under 35 o da donne di qualsiasi età.

Incentivi per i giovani, eccoli nel dettaglio – Lamipartitaiva.it

Nuove Selfyimploement. Si tratta di prestiti a tasso zero senza garanzia che permette di avviare piccole attività imprenditoriali per i giovani in età compresa tra 18 e 29 anni, donne inattive e disoccupati di lungo periodo.

Incentivi imprenditoriali giovani in agricoltura. È un bando rivolto agli imprenditori agricoli che prevede lo stanziamento di risorse per 15 milioni di euro. Con lo scopo di favorire l’insediamento e la permanenza dei Giovani nel settore dell’Agricoltura.

Start Cup. È una Business Plan Competition Regionale che ha lo scopo di premiare le migliori startup/ spin-off che provengono dal sistema regionale nella ricerca scientifica.

Generazione terra. È un incentivo che copre il 100% del prezzo d’acquisto di terreni da parte di giovani in età compresa tra 18 e 35 anni o che non abbiano superato i 41 anni.

Smart e start Italia. È un incentivo introdotto dal MIMIT e gestito da Invitalia, finalizzata alla nascita e la crescita di startup innovative.

Cresci a sud. Un’opportunità di imprenditoria giovanile che ha lo scopo di incentivare i progetti di sviluppo e crescita delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno.

Cultura creativa 2.0. È un incentivo che sostiene la nascita di nuove impresa e iniziative no profit nel settore turistico e culturale nelle regioni della Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago