Categories: News

In arrivo la precompilata anche per le Partita IVA con oneri detraibili e deducibili già caricati dal Fisco, le ultime novità

Published by
Valeria Bellagamba

Adempimenti fiscali: in arrivo la precompilata anche per chi ha la Partita Iva, con oneri detraibili e deducibili già indicati. Tutte le informazioni utili.

Buono a sapersi: nel 2024 sarà disponibile la dichiarazione dei redditi precompilata anche per chi ha la Partita Iva. Una novità introdotta con il decreto legislativo attuativo della delega fiscale e contenente misure di razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari. Abbreviato in decreto Adempimenti. Una soluzione che agevolerà molti contribuenti.

In arrivo la precompilata anche per le Partita IVA – Lamiapartitaiva.it

Il nuovo decreto Adempimenti prevede numerose novità in materia fiscale, con un obiettivo principale: quello di razionalizzare e soprattutto semplificare gli obblighi tributari dei cittadini. Nell’ambito di una collaborazione reciproca e leale tra cittadino e Stato, il decreto legislativo ridurrà gli adempimenti riguardo agli obblighi di dichiarazione e ne armonizzerà i termini, anche in merito al versamento.

Di seguito, analizziamo nello specifico in che cosa consiste la dichiarazione precompilata per le Partite Iva e come funziona. Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Dichiarazione precompilata anche per chi ha la Partita IVA

Con la prossima dichiarazione dei redditi anche i titolari di Partita Iva avranno a disposizione la dichiarazione precompilata come è già per i lavoratori dipendenti e per i pensionati. La misura è rivolta esclusivamente alle persone fisiche con Partita Iva, dunque i lavoratori autonomi, i liberi professionisti e i piccoli imprenditori. La dichiarazione dei redditi precompilata per questi contribuenti sarà introdotta in via sperimentale.

Nel modulo saranno già inseriti dall’Agenzia delle Entrate gli oneri detraibili e deducibili, sulla base delle dichiarazioni precedentemente presentate dai contribuenti, che potranno aggiornarle e correggerle, come avviene già con la dichiarazione precompilata per i dipendenti.

La novità della dichiarazione precompilata – Lamiapartitaiva.it

L’altra novità importante è che chi accetterà le spese caricate dal Fisco nella dichiarazione precompilata non sarà sottoposto a controlli formali. Una misura questa che, come le altre contenute nel decreto Adempimenti, punta ad agevolare l’adempimento spontaneo del contribuente.

Il decreto prevede una semplificazione dei modelli per le dichiarazioni, dei redditi, dell’Iva e dell’Irap. Inoltre, estende il modello semplificato di dichiarazione per le persone fisiche a tutti i contribuenti non titolari di partita IVA. L’obiettivo è quello di incentivare l’utilizzo delle dichiarazioni precompilate.

Altri obiettivi del decreto sono quelli di ampliare le forme di pagamento, con l’utilizzo degli strumenti elettronici e per via telematica, e incentivare l’ammodernamento dei terminali di pagamento e la digitalizzazione delle piccole e medie imprese. Saranno, inoltre, semplificate le modalità di acceso dei contribuenti ai servizi della Pubblica Amministrazione finanziaria, aumentando i servizi digitali.

Il decreto legislativo Adempimenti è stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 19 dicembre.

Valeria Bellagamba

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago