Tasse

IMU e TARI non pagate, addio problemi: puoi eliminare tutto con il ravvedimento operoso

Published by
Giuseppe F.

Per regolarizzare IMU e TARI non pagate si può sfruttare il cosiddetto ravvedimento operoso. Di cosa si tratta e come funziona?

Il processo denominato ravvedimento operoso sussiste nella presentazione di una dichiarazione tardiva e, ovviamente, nel contestuale pagamento delle tasse dovute, secondo quanto disposto dall’articolo 13 del Dlgs 472/1997. È però molto importante agire prima di ricevere contestazioni delle violazioni dal Comune. In questo senso il ravvedimento operoso è una strategia valida per evitare pesanti sanzioni anche per chi non ha pagato in tempo IMU e TARI.

Come funziona il ravvedimento operoso su TARI e IMU – lamiapartitaiva.it

È possibile sforare fino a 90 giorni rispetto alla scadenza della presentazione: questo è dunque il tempo massimo per mettersi in regola con il fisco. La dichiarazione eseguita in ritardo per i ravvedimenti che riguardano le tasse non è comunque equivalente alla fattispecie dell’omessa dichiarazione. E questo è un punto fondamentale per il funzionamento del ravvedimento operoso.

Di base, il ravvedimento operoso permette ai contribuenti che non hanno pagato tasse come l’IMU e la TARI di evitare le sanzioni più onerose. Grazie a questo processo il contribuente autodenuncia in pratica il mancato pagamento (ci può stare: non si paga per impossibilità, sbadataggine o altri problemi contingenti).

Il contribuente deve provvedere al ravvedimento spontaneamente, restituendo il non versato e così beneficiando di una riduzione significativa sulle sanzioni. La riduzione non è fissa: dipende dal ritardo con cui si effettua il pagamento dell’imposta.

Per omessa dichiarazione dei tributi locali sono previste delle misure particolari. La regolarizzazione dell’omissione dichiarativa si può verificare secondo le specifiche previste per le violazioni dall’articolo 13 del DIgs 472/1997. E con il ravvedimento si può ottenere una diminuzione delle sanzioni fino al 30%, se queste sanzioni ordinarie sono applicate in caso di versamenti di IMU e TARI non effettuati.

Ravvedimento operoso per TARI e IMU; come si fa

Lo sconto è quindi applicato in base al ritardo del versamento. Di conseguenza, aumenta in relazione alla velocità del ravvedimento stesso. Le tempistiche previste per la decurtazione economica prevedono anche la fattispecie di un ravvedimento sprint: se si paga entro 15 giorni dalla scadenza, si verserà solo l’1,5% in più rispetto all’imposta dovuta.

Tasse non pagate: come evitare le sanzioni – lamiapartitaiva.it

Come anticipato, però, per IMU e TARI, si può estendere il periodo oltre i 90 giorni dalla scadenza originale. Ciò proprio per offrire ai contribuenti più tempo per organizzarsi e procedere con la regolarizzazione.

E cosa succede se non si riesce a pagare? Con il pagamento dopo un anno dalla scadenza, la sanzione da pagare sarà pari al 4,29% dell’importo dovuto. Entro due anni si deve versare il 5% in più dell’importo totale come sanzione. Questo sempre se non è ancora arrivata una cartella esattoriale.

Per il pagamento del ravvedimento operoso relativo a IMU e TARI (e anche TASI) bisogna usare il modello F24, come avviene per i pagamenti normali. Si versa l’intera somma, comprensiva di sanzione e importo degli interessi giornalieri con il corretto codice tributo e barrando la casella “ravv”.

Giuseppe F.

Redattore di lungo corso e conseguentemente miope. Mi intriga ciò che vola molto alto e quello che rasenta il livello più basso. Talvolta ammiro pure ciò che ci fluttua in mezzo. I miei interessi spaziano così dalla filosofia ai b-movie, dalla storia antica al più becero gossip.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago