News

Il Volo, in cerca del terzo podio a Sanremo: ma sapete a quanto ammonta il loro patrimonio? Cifre astronomiche

Published by
Loris Porciello

Il Volo sogna il terzo podio a Sanremo, in pochi sanno però qual è il loro patrimonio. Le cifre sorprendono tutti: sono astronomiche. 

Non solo Fiorello, a portare un po’ di Sicilia al Festival di Sanremo ci hanno pensato anche i ragazzi de Il Volo. Dopo la prima serata il gruppo di tenori ha deciso di mettere in scena un siparietto simpatico proprio con un compaesano come Fiorello. Nel corso della trasmissione “Viva Rai2…Viva Sanremo“, lo showman ha deciso di invitarli all’Aristonello. Così una votla accolti i tre tenori, Fiorello ha invitati tutti a cantare “Tirichitolla”, una filastrocca tradizionale siciliana. Il siparietto è stato a dir poco azzeccato.

Continua a far discutere il patrimonio de Il Volo – Credits: Ansa Foto – Lamiapartitaiva.it

Infatti due dei tre componenti del gruppo, Piero Barone ed Ignazio Boschetto, sono originari proprio della Trinacria. Solamente Gianluca Ginoble non viene dalla regione siciliana, anche se lo stesso tenore ci ha tenuto a precisare nel corso della trasmissione affermando: “Ormai sugnu siciliano puru iu“.

Infatti proprio Ginoble è abruzzese, ma stando da tanto tempo con i due colleghi ormai si adatta rivendicando la sua passione per la Sicilia. I tre tenori sono amatissimi dal pubblico sanremese, eppure in pochi conoscono a quanto ammonta il loro patrimonio.

Il Volo, a quanto ammonta il patrimonio: cifre astronomiche

Ad oggi il trio di tenori è senza ombra di dubbio una delle formazioni musicali italiane di maggior successo e fama internazionale. La loro carriera è iniziata nel 2009, con i tre ragazzi che si sono conosciuti durante il talent show “Ti lascio una canzone“. Ad unirli infatti ci ha pensato proprio la trasmissione di Antonella Clerici. Da allora, insieme, i tre hanno riscosso solamente grandi successi, pubblicando album ascoltati in tutto il mondo. Proprio la loro fama gli ha permesso di esibirsi sui palcoscenici più prestigiosi del pianeta.

Le stime sul patrimonio del gruppo italiano – Credits: Ansa Foto – Lamiapartitaiva.it

Il primo grande traguardo arriva nel 2010, quando firmano un contratto con la Geffen Records, una divisione della Universal Music Group. L’etichetta li ha pagati ben 2 milioni di dollari per pubblicare il loro primo album internazionale, che si intitola proprio con il nome del gruppo. Il disco è riuscito ad ottenere un successo adir poco unico, arrivando a vendere oltre 60mila copie e diventando disco platino. Proprio questo successo ha permesso ai tre di diventare tra i gruppi italiani più famosi al mondo.

Nonostante il successo internazionale, i guadagni effettivi del trio rimangono un argomento di speculazione e controversia. Si stima che Il Volo possa guadagnare fino a un milione di euro per concerto, con cachet che variano a seconda del paese e dell’evento. Queste cifre però non sono mai state confermate dai diretti interessati. Secondo alcune voci il trio avrebbe richiesto un cachet di 250 mila euro per esibirsi in un evento a Salerno nel dicembre 2015, suscitando polemiche e discussioni sulle loro richieste economiche.

Proprio questa richiesta fa pensare che il Volo abbia accumulato un considerevole patrimonio netto nel corso degli anni. Si stima che questo possa oscillare tra i 500 mila e il milione di euro, non solo grazie ai concerti, ma anche agli introiti derivanti dallo streaming delle loro canzoni. Inoltre sembra proprio che la partecipazione a Sanremo abbia fruttato ai tre una somma pari a 53mila euro.

Loris Porciello

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago