News

I biglietti aerei low-cost vanno evitati: i costi nascosti li rendono sconvenienti

Published by
Anna Antonucci

Sei sicuro che un ti conviene acquistare un biglietto low-cost? Foste sarebbe bene essere al corrente dei costi nascosti che spesso ignori

Viaggiare è di certo una delle esperienze che riempiono di più la vita di ognuno di noi. Si scoprono nuove mete, nuovi luoghi, nuove usanze, costumi, pietanze, cultura. Insomma, apre davvero la mente e l’anima. Tanto è vero che in tantissime persone prevedono un budget annuale, assolutamente intoccabile, da poter destinare al proprio tempo libero e alle esperienze da potersi godere durante i periodi che più preferiscono.

Le tasse nascoste dei viaggi low cost – lamiapartitaiva.it

E quindi si cerca la corsa alla metà perfetta, con la compagnia perfetta. I giusti itinerari, mappe e indicazioni. Ma anche strizzando l’occhio a quello che possa essere il risparmio. Infatti, anche a causa dei costi in aumento delle compagnie aeree, sono sempre più persone che cercano di accaparrarsi i famosi viaggi low-cost. Ma si è davvero sicuri che costino poco? Ebbene, ci sono dei costi nascosti che spesso non conosci e che potrebbero riservarti enormi sorprese.

Viaggi low-cost: i costi accessori che bisogna sapere

Ci sono compagnie aeree che rispetto ad altre hanno costi molto più accessibili. Ci sono delle tratte che costano un vero occhio della testa, ma scandagliano bene tra tutte le compagnie di volo e anche con l’aiuto dei comparatori di prezzi, spesso si riescono a trovare grandissime offerte low-cost a tariffe molto vantaggiose. E allora, ecco qua, il gioco è fatto e si è pronti per mettersi subito in viaggio alla volta di una nuova destinazione.

Viaggio low cost: attenzione a questi ectra costi – lamiapartitaiva.it

Eppure, può capitare che si verifichino delle spiacevoli sorprese, e da low-cost potrebbe diventare un vero e proprio incubo economico. Ci sono infatti delle tasse nascoste che possono comparire durante il viaggio, e che possono notevolmente modificare l’importo che si è stimato. Singolare è l’episodio che è capitato ad una coppia di anziani che si sono visti addebitare un extra costo di 129 euro. Ma cosa è successo?

I possibili extra costi

Volare in low-cost è conveniente, ma bisogna prestare molta attenzione. Spesso e volentieri, se il nostro bagaglio eccede le dimensioni consentite, si è costretti a pagare una quota che potrebbe superare il prezzo del biglietto stesso. Prenotazioni di posti, wi-fi a bordo, imbarchi prioritari e ritardi ci check-in possono seriamente far lievitare la spesa, che non era stata assolutamente preventivata. E quanto è accaduto ad una coppia di anziani, su un volo Ryanair dice tutto.

Per aver stampato la carta di imbarco al check-in hanno visto addebitarsi un extra costo di 129 euro. Motivo per il quale è sempre consigliato fare l’imbarco 24 ore prima della partenza del volo. Tante compagnie aeree hanno dei costi extra, tasse nascoste, non esplicitamente dichiarate, e che spuntano fuori quando meno ve lo aspettate.

Anna Antonucci

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago