News

Giocattoli degli anni 90: se in casa hai uno di questi potresti avere un piccolo tesoro

Published by
Daniela Guglielmi

In giro per l’Italia ci sono collezionisti che pagherebbero una fortuna per entrare in possesso degli iconici giocattoli anni 90: ecco i più valutati.

Per alcuni rappresentano l’infanzia, per altri, un vero e proprio piccolo patrimonio. Ad ogni modo, i giocattoli degli anni 90 sono quelli che hanno vissuto un periodo storico importante, ossia quello del cambiamento e dell’innovazione. Ad oggi, alcuni esemplari sono diventati dei veri e propri pezzi da collezione. Non a caso, sono presenti diverse aste online che vedono come protagonisti i giocattoli più iconici degli anni 90 con prezzi che raggiungono in media una centinaia di euro.

Giocattoli anni ’90: la lista dei più valutati – lamiapartitaiva.it

La lista è davvero varia e parte dalle semplici bambole ai giochi da tavolo. Diversi fattori hanno portato all’aumento della loro stima, mentre alcuni collezionisti si spingono a cifre elevate anche a causa della loro rarità. I pezzi in questione hanno una valutazione economica alta, ma solo a condizione che siano conservati perfettamente. Ovviamente, se il gioco si presenta usurato e con pezzi mancanti, non solo sarà difficile venderlo, ma il suo valore potrebbe scendere drasticamente.

Giocattoli anni 90: questi esemplari valgono una fortuna

La prima categoria a meritare l’attenzione sono sicuramente i giochi dell’iconica Play Station 1. In media, tutti i giochi possono essere valutati in maniera discreta sul mercato, ma sono all’incirca 4 i giochi più costosi della prima console Sony. Se dapprima era possibile trovarli nei negozi di videogiochi, ad oggi sono spariti dalle vecchie vetrine impolverate, costringendo i collezionisti nostalgici alla ricerca di questi esemplari su piattaforme come Ebay. Castlevania, Suikoden II, Topolino e le sue avventure e Tombi, ad oggi si aggirano, salvo fluttuazioni di mercato, intorno ai 150 euro ciascuno.

Tra i giochi che possono valere sicuramente troviamo quelli della console Sony – lamiapartitaiva.it

Non solo videogiochi: ad essere molto apprezzati dai collezionisti sono anche le bambole Sailor moon di giochi preziosi del 1992. La serie completa da 5 bambole, senza Chibiusa e con gli accessori inclusi, viene messa in vendita a circa 130 euro. E ancora: Monster in My Pocket, il gioco della montagna vulcano distribuito negli anni ‘90, completo viene venduto a circa 100 euro. Tra i più valutati troviamo anche Tornado Rex, che ha come protagonista Taz, il diavoletto della tasmania o Starquest, il gioco di ruolo spaziale, viene venduto alla modica cifra di 100 euro. Una parentesi va anche ai Pokémon: alcune carte del mito senza tempo sono addirittura battute all’asta per quasi un milione di dollari.

Inoltre, come dimenticare le Tartarughe Ninja, presenti negli scaffali di tutti i negozi di giocattoli fin dagli anni ‘80. Scratch, il gatto con la divisa da galeotto della serie uscita nel ‘93, in buono stato vale circa 700 euro. Insomma, di giocattoli anni 90 ben quotati dai collezionisti ve ne sono a milioni, ma vale la pena cercare nelle vecchie scatole: non sia mai che uno di questi sia un vero e proprio tesoretto.

Daniela Guglielmi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago