Grande cambiamento in arrivo per WhatsApp, succederà tutto nei prossimi giorni: molti utenti in attesa di scoprire la sua nuova veste.
Tra i protagonisti della rivoluzione tecnologica di quest’ultimo decennio c’è sicuramente WhatsApp, app di messaggistica nata per favorire la comunicazione fra gli utenti e che, oggi, sembra essere indispensabile per chiunque abbia uno smartphone.
Non soltanto l’app con l’icona del telefono verde permette di parlare con fidanzati, amici e parenti, ma anche di comunicare con colleghi di lavoro: di fatto, è parte integrante ormai di diverse mansioni e non è un caso che, molti servizi pubblici e privati, abbiano deciso di adottare WhatsApp come uno dei mezzi di comunicazione coi propri clienti.
Data la sua centralità e l’importanza dell’app, WhatsApp è costantemente sotto i riflettori e sono tanti gli utenti che non si perdono mai aggiornamenti in merito alle novità in arrivo, tra cui anche il sostanziale cambiamento che l’applicazione abbraccerà proprio nei prossimi giorni: ecco di cosa si tratta, tante novità in arrivo.
Grandi novità in arrivo su WhatsApp a partire dall’11 aprile, da tempo richieste dagli utenti. Date le critiche ricevute in merito alla qualità dei contenuti multimediali (foto e video) inviati, Meta ha deciso di inserire su WhatsApp un’impostazione che permette di inviare foto e video direttamente in HD.
A grande richiesta, quindi, questa possibilità arriva ora anche su WhatsApp, anche se andrà selezionata ogni qual volta si invia una foto o un video; presto, secondo il sito WABetaInfo, ci sarà comunque modo di scegliere questa opzione come impostazione predefinita. Anche su questa app dunque si potrà inviare in HD, anche se c’è da tenere a mente l’eccessivo consumo di memoria (essendo il file in HD più grande) e anche i tempi d’invio più lunghi.
Stando a quanto trapelato, le novità di WhatsApp dell’11 aprile non si fermeranno però alle foto o ai video in HD: pare proprio che diventerà attiva la funzione che permette di ricevere messaggi provenienti da altri servizi (come ad esempio il competitor numero uno Telegram, oppure Signal o Session), sebbene affinché diventi attiva servirà attendere le risposte a Meta degli altri servizi, e dunque diversi mesi. Da subito invece, in tutti i paesi UE, verrà abbassata a 13 anni l’età necessaria per potersi iscrivere a WhatsApp.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…