Economia

Fra pochi giorni ti verranno tolti 100 euro

Published by
Manuel

Brutta notizia per i lavoratori, che tra pochi giorni dovranno rinunciare a 100 euro dalla busta paga: ecco perché verranno tolti.

Non arriva questa volta una buona notizia per i lavoratori, che invece dal prossimo dicembre potrebbero beneficiare di una tredicesima più alta: nei prossimi giorni, proprio in concomitanza con l’arrivo dei mesi estivi, dovranno rinunciare ad una somma non indifferente in busta paga.

Molti lavoratori dovranno prepararsi a rinunciare a questa cifra direttamente in busta paga nei prossimi giorni: ecco perché – lamiapartitaiva.it

La perdita di questa cifra ( non altissima ma comunque significativa nello stipendio) lascia l’amaro in bocca a molti lavoratori, ma è dipesa da una particolare situazione facilmente analizzabile; tutto dipende dal tipo di contratto che si ha e da un altro bonus in arrivo.

L’estate, per molti, è spesso sinonimo di tante spese e dunque in tanti dovranno cominciare a fare bene i conti: ecco perché ci sarà da rinunciare a questi 100 euro, una “beffa” che in tanti non avrebbero voluto subire.

100 euro in meno in busta paga, ecco perché verranno tolti

I lavoratori dipendenti che hanno un determinato tipo di contratto potranno beneficiare, tra le buste paga di giugno e di luglio, della quattordicesima; soldi in più da poter utilizzare e che sicuramente fanno piacere, ma che parallelamente portano alla perdita di 100 euro. Come sottolinea il sito money.it, infatti, anche quest’anno (come nel 2023) l’importo dello stipendio sul quale si basa la quattordicesima dovrebbe essere più basso, fino a un massimo di 100 euro.

Quattordicesima e sgravi fiscali, si possono perdere 100 euro in busta paga proprio a causa di questo calcolo – lamiapartitaiva.it

Questo perché la quattordicesima non permette di beneficiare dello sgravio contributivo applicato in busta paga, da cui nasce appunto l’aumento fino a 100 euro. Se viene aggiunta la quattordicesima, quindi, lo stipendio subisce un taglio: fortunatamente per il lavoratore la situazione resta comunque positiva e, grazie alla quattordicesima, può ricevere una cifra decisamente maggiore da poter utilizzare, ma il senso di “beffa” per tanti cittadini) resta comunque.

La conferma di questa particolare situazione che dovranno vivere molti lavoratori arriva dalla circolare Inps n. 7 del 24 gennaio 2023; “Nel mese di erogazione di tale mensilità aggiuntiva la riduzione contributiva potrà trovare applicazione solo nell’ipotesi in cui l’ammontare della quattordicesima mensilità o dei suoi ratei, sommato/sommati alla retribuzione imponibile, non ecceda il massimale di retribuzione mensile previsto per la legittima applicazione delle due riduzioni” si legge (sempre come riportato da money.it) nella circolare.

Manuel

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago