Economia

Fra pochi giorni spenderai più soldi per un pacchetto di sigarette

Published by
Giuseppe F.

Brutte notizie per i tabagisti. Cresce ancora il prezzo delle sigarette: ecco quanti soldi ci vogliono ora per pagare un pacchetto.

L’aumento del prezzo delle sigarette è una misura finalizzata tanto a regolare il consumo di tabacco che a contribuire alle finanze pubbliche. Il Governo Meloni aveva già annunciato che sarebbe arrivato l’ennesimo incremento significativo sul prezzo delle sigarette. E, infatti, dopo il provvedimento speciale della Legge di Bilancio 2024, eccolo qui il prevedibile e inevitabile aumento dei costi per tutti i prodotti da inalazione. Quindi sigarette, sigari e altri derivati del tabacco, come le sigarette elettroniche.

Ci vogliono sempre più soldi per comprare le sigarette – lamiapartitaiva.it

L’obiettivo formale è quello di difendere la salute degli italiani e disincentivare il consumo di tabacco: più soldi costa il pacchetto di sigarette, meno il tabagista, in teoria, dovrebbe essere contento della spesa e quindi del proprio vizio. Sostanzialmente, però, il Governo ha scelto di praticare l’aumento per altre ragioni.

Ragioni economiche. Si tratta infatti di far crescere alcuni valori relativi alle accise, all’aliquota di un’imposta di consumo e agli oneri fiscali. Con l’aumento delle accise, ovviamente, è arrivato l’adeguamento dei prezzi dei pacchetti di sigarette.

Secondo i dati forniti dal Governo, su mille sigarette, il prezzo è passato da 20,20 a 29,30 euro, anche se ovviamente la gravità dell’aumento dipende dalla marca del pacchetto. E non è finita qui, perché nel 2025, i prezzi potrebbero crescere ancora.

Ancora più soldi per comprare le sigarette: lo Stato impone un nuovo aumento

Le sigarette sono sempre stati prodotti da tassare per far crescere le entrate statali. La vera novità è che per la prima volta gli aumenti hanno toccato anche il tabacco sfruttato dai dispositivi di nuova generazione, cioè quelli da inalazione o a tabacco riscaldato.

Prezzi più alti per disincentivare il tabagismo – lamiapartiaiva.it

Questo è il terzo aumento nel 2024. E l’ultimo listino di aggiornamento dei prezzi rivela che quasi tutte le marche hanno subito un aumento. Lucky Strike Original normali e 100’S costano per esempio 5,30 euro. Le Kent Surround, in astuccio, 6,50. Anche le Kent Blue salgono a 6,50. Le MS salgono a 5,40. Le MS blonde a 4,50.

Non ci sono stati dunque aumenti per marche molto diffuse come Marlboro, Merit, Camel e Wiston. Questo perché tali marchi sono già stati colpiti dall’aumento nei mesi precedenti. Quasi nessun pacchetto oggi costa meno di 5 euro. Il nuovo aumento delle sigarette entra in vigore dal 5 aprile 2024, e non tutte le marche sono interessate. Ma, in generale, fumare rappresenta ormai una spesa davvero gravosa.

Quanto si spende in più? Per ogni pacchetto, in media la spesa si alza di 20 centesimi circa. Dopo che già a gennaio e poi a marzo c’erano stati altri aumenti da 10 centesimi. Il Codacons ha fatto sapere che oltre all’aumento del prezzo del tabacco il Governo dovrebbe anche intervenire con una seria battaglia contro la dipendenza da fumo.

Giuseppe F.

Redattore di lungo corso e conseguentemente miope. Mi intriga ciò che vola molto alto e quello che rasenta il livello più basso. Talvolta ammiro pure ciò che ci fluttua in mezzo. I miei interessi spaziano così dalla filosofia ai b-movie, dalla storia antica al più becero gossip.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago