L’artista Fiorello è tra i maggiori showman italiani e i suoi compensi raggiungono cifre stellari: scopriamo insieme qualche numero.
Rosario Fiorello è uno degli showman più famosi del nostro Paese. Le sue performance possono variare in numerosi campi dell’arte televisiva come la musica, l’imitazione, il cabaret e la conduzione televisiva. Negli scorsi mesi è ritornato in tv con il suo atteso show “Viva Rai 2”. Da novembre infatti ogni mattina, molto presto, gli spettatori possono godere del suo spettacolo sulla seconda rete della Rai.
Questo ritorno in tv è stato molto atteso dai suoi numerosi fan, visto che qualche tempo fa il comico siciliano ha meditato l’ipotesi di ritirarsi dallo scenario pubblico. Ma recentemente infatti aveva lasciato una possibilità di lanciare un nuovo varietà in prima serata, accendendo ancora di più l’interesse dei suoi seguaci.
Fiorello è sull’onda del successo da oltre trent’anni e, meritatamente, si è guadagnato una posizione di rilievo nel panorama televisivo italiano e i suoi compensi sono in linea con la sua capacità di intrattenere il pubblico. Ad esempio, la sua partecipazione al Festival di Sanremo nel 2021 gli ha fruttato un cachet di 250.000 euro, mentre per una presenza limitata per una serata della kermesse condotta da Amadeus inaugurale dell’edizione successiva il suo cachet si è attestato attorno a 50.000 euro. Sebbene i dettagli sui suoi compensi per il 2023 non siano stati divulgati, è facile immaginarsi somme coerenti con quelle degli anni passati.
Per un breve video di due minuti realizzato come testimonial ufficiale di Rai Play, Fiorello avrebbe ricevuto 17.000 euro. In più, ci sono state soffiate di un cachet di molte migliaia di euro per ogni episodio dello show “Viva Rai Play”. Questi voci, però, non sono stati ufficialmente confermati e dunque lasciano lo spazio che trovano in un dibattito serio e concreto.
Resta il fatto che anche per l’edizione del Festival del 2024, appena conclusa, Fiorello ha dimostrato la sua versatilità e il suo appeal nei confronti del pubblico, che continua ad amarlo e a seguirlo a qualsiasi ora del giorno e della notte. Dall’edizione del festival, infatti, “Ciuri“, come lo chiama Amadeus, ha rafforzato la sua posizione di artista poliedrico e di successo. I suoi elevati compensi televisivi sono la dimostrazione del suo grande seguito e del suo valore incalcolabile nel settore dell’intrattenimento televisivo.
La sua carriera, segnata da un’ampia varietà di talenti e da un successo sempre crescente, resta un punto di riferimento nel mondo dello spettacolo del nostro Paese.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…