News

Fino a 150 euro per ogni singolo studente: a chi spetta l’agevolazione e come fare domanda

Published by
Paolo Pontremolesi

Le famiglie interessate sono invitate a seguire gli aggiornamenti ministeriali per non perdere questa interessante opportunità.

Educare e crescere i figli comporta numerosi sacrifici e spese, tra cui quelle legate alla loro formazione scolastica e extracurricolare. Nel contesto educativo attuale, i costi associati all’istruzione dei figli rappresentano una voce di spesa significativa per molte famiglie, che spesso devono rinunciare ad alcune opportunità per cercare di uscire dal budget mensile.

Il governo ha stanziato i fondi per un bonus rivolto a tutti gli studenti italiani – lamiapartitaiva.it

È in risposta a questa sfida che il Governo italiano ha introdotto misure mirate a supportare le famiglie, assicurando che tutte le esperienze educative siano fruibili da ogni studente, indipendentemente dalla situazione economica familiare.

Il sostegno economico alle famiglie per le spese legate alle gite scolastiche è da sempre uno strumento fondamentale per garantire a tutti gli studenti la possibilità di partecipare a tali attività. Il Governo italiano ha quindi confermato anche per l’anno 2024 un’agevolazione significativa destinata a coprire parzialmente i costi delle gite scolastiche. Questa iniziativa non solo allevia il peso finanziario sulle famiglie ma contribuisce anche a promuovere un’istruzione inclusiva e di qualità.

Una grande opportunità per studenti e famiglia: criteri e modalità di inoltro della domanda

L’agevolazione in questione prevede un contributo economico fino a 150 euro per ogni studente, destinato a sostenere le famiglie italiane nelle spese relative alle gite scolastiche. Al fine di rendere il bonus più inclusivo, il limite di ISEE per accedere all’agevolazione è stato elevato fino a 15.000 euro, ampliando notevolmente il numero di famiglie eleggibili. Fino allo scorso anno, il limite ISEE per beneficiare del bonus era infatti fissato a 5.000 euro.

Il bonus gite è rivolto a tutti gli studenti italiani aventi diritto – lamiapartitaiva.it

Nel 2023, la richiesta di questo sostegno ha raggiunto circa 25.000 studenti, ma si prevede che quest’anno il numero crescerà significativamente. Il nuovo anno, con uno stanziamento di 50 milioni di euro, segna un investimento senza precedenti in questo settore.

La procedura per accedere a questo sostegno finanziario è completamente telematica, semplificando il processo di domanda per le famiglie interessate. Le richieste devono essere inoltrate attraverso la piattaforma messa a disposizione, raggiungibile attraverso il sito ufficiale del Ministero.

Sebbene al momento non siano stati forniti dettagli completi sulla procedura operativa e sugli step da seguire, i funzionari del Ministero dell’Istruzione e del Merito, guidato da Giuseppe Valditara hanno confermato che ulteriori informazioni saranno disponibili nelle prossime settimane, offrendo alle famiglie tutte le indicazioni necessarie per accedere al beneficio.

Paolo Pontremolesi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago