Categories: News

Finanziamenti e prestiti: con la novità hai diritto al rimborso, cambia tutto per le famiglie

Published by
Benedetta

Finanziamenti e prestiti, la novità normativa offre una prospettiva più equa e trasparente per le famiglie che cercano di gestire le proprie finanze.

Il mondo dei finanziamenti e dei prestiti è stato scosso da una novità che promette di cambiare radicalmente le regole del gioco per le famiglie. L’ultima sentenza della Corte di Cassazione del 6 settembre 2023 ha stabilito un principio fondamentale.

Finalmente vediamo novità sui rimborsi dei finanziamenti – (lamiapartitaiva.it)

La storia inizia nel lontano 2007, quando un privato stipula un contratto di finanziamento con un istituto di credito, estinguento anticipatamente nel 2010. Sorprendentemente, la restituzione dei costi non maturati non è garantita, portando l’individuo a una battaglia legale contro la banca. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza del 6 settembre 2023, ha ribaltato il verdetto, stabilendo che il consumatore ha il diritto di ottenere il rimborso totale dei costi sostenuti, compresi interessi e spese.

Finanziamenti e prestiti, ecco cosa è cambiato

La sentenza della Corte di Cassazione ha messo in luce la necessità di una tutela effettiva del consumatore nel credito al consumo. La nullità di clausole che escludono il rimborso dei costi in caso di estinzione anticipata è stata sottolineata come un mezzo per evitare significativi squilibri nei contratti, garantendo equità tra le parti. La novità normativa, sottolineata dalla sentenza Lexitor del 2019 e successive modifiche legislative, ha messo fine a una lunga disputa riguardo alla restituzione dei costi in caso di estinzione anticipata.

Ecco le nuove tutele nei confronti dei debitori – (lamiapartitaiva.it)

Il legislatore italiano è intervenuto nel 2021, adeguando l’articolo 125 sexies TUB alla sentenza Lexitor: in caso di estinzione anticipata di un finanziamento, oggi i consumatori hanno diritto al rimborso di tutti i costi del credito, compresi interessi e spese. Tuttavia, la retroattività è stata limitata, suscitando un’ulteriore discussione che ha portato la Corte Costituzionale nel 2022 a dichiarare l’illegittimità costituzionale di alcune disposizioni.

Questa novità non solo offre ai consumatori una maggiore chiarezza sui loro diritti ma rappresenta anche un cambiamento significativo nella tutela dei contraenti deboli nel settore finanziario. Il consumatore, definito come la parte contrattuale in una condizione di inferiorità rispetto al professionista, ha ora un meccanismo di difesa più robusto contro clausole vessatorie.

In pratica, questo cambiamento rivoluzionario significa che le famiglie hanno ora il diritto di chiedere il rimborso di tutti i costi sostenuti in caso di estinzione anticipata di un finanziamento. Questo include non solo gli interessi ma anche commissioni e altre spese connesse al contratto di credito. La novità normativa rappresenta una vittoria significativa per i consumatori nel settore dei finanziamenti e dei prestiti: questa rivoluzione nel panorama finanziario offre una prospettiva più equa e trasparente, portando beneficio diretto alle famiglie che cercano di gestire al meglio le proprie risorse finanziarie.

Benedetta

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago