Risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica è possibile? Sì, se si seguono alla lettera le fasce orarie. Prova, è incredibile.
L’obiettivo delle famiglie in questi ultimi anni è risparmiare sia sulle bollette dell’energia elettrica e del gas sia sulla spesa al supermercato.
Risparmiare sulla bolletta elettrica è possibile se si segue lo schema pubblicato da ARERA (Autorità di regolazione per l’energia reti e ambiente): lo scopo è promuovere l’uso consapevole dell’elettricità. Infatti, lo schema considera il consumo dell’energia durante l’arco della giornata in base a fasce orarie. Scopriamo quali sono e come si può risparmiare.
Non tutti sanno che concentrando il consumo di energia elettrica in un particolare momento della giornata si può risparmiare sulla bolletta. Questo è possibile grazie alle fasce orarie.
Come detto, a suggerire di utilizzare lo schema delle ore per cercare di risparmiare della bolletta è stata l’ARERA che prevede tre fasce orarie di riferimento: F1, F2 e F3. Ciascuna fascia è legata a uno specifico orario della giornata o a un giorno intero; i fornitori dell’energia elettrica si baseranno su queste fasce per calcolare i consumi effettivi degli utenti.
Ecco in sintesi la suddivisione in fasce orarie e a cosa cosa corrispondono:
Per risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica è necessario modificare le proprie abitudini e seguire lo schema suggerito. Inoltre, in base alle fasce orarie i fornitori di energia elettrica offrono le migliori tariffe. Per esempio, la tariffa monoraria (cioè una sola fascia oraria) ha un costo dell’energia uguale, ovvero a prescindere dall’orario e dai giorni (fascia F0). Poi esiste anche la tariffa multioraria sulla quale si applica il costo delle fasce orarie F1, F2 e F3.
Infine, c’è la tariffa bioraria (con due fasce orarie) sulla quale si applica il costo dell’energia elettrica delle fasce F1 e F23 (le ultime due sono accorpate e avranno lo stesso costo).
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…