Tasse

F24 presentato il 31 dicembre è valido o si rischia di pagare una sanzione? La risposta non lascia dubbi

Published by
Giuseppe F.

Gli adempimenti (come l’F24) con termine al 31 dicembre, che scadono sabato o domenica, vanno prorogati al primo giorno lavorativo utile?

La regola generale afferma che quando la scadenza fissata cade il sabato o la domenica, il contribuente può presentare l’adempimento anche il lunedì successivo in proroga automatica. Quindi, cosa succede se il primo giorno lavorativo utile cade nell’anno successivo (se per esempio il termine è il 31 dicembre, ed è un sabato o una domenica) e se il credito è utilizzabile in compensazione entro e non oltre la fine dell’anno solare?

F24 presentato il 31 dicembre: scattano le sanzioni? (Foto: Ansa) – lamiapartitaiva.it

Un nuovo principio affermato dai giudici della Corte di Giustizia Tributaria (CGT) di primo grado di Modena (con la sentenza n. 334/2023) afferma che l’F24 pagato dopo il 31 dicembre, nel caso in cui l’ultimo giorno dell’anno è un sabato o una domenica, non dà origine a una sanzione.

Nel caso sottoposto all’esame dei giudici emiliani, una società ha infatti impugnato lo scarto del modello F24 presentato telematicamente il primo gennaio 2023, in riferimento alla scadenza del 31 dicembre fissata dal Fisco. Il termine ultimo per il saldo IMU 2023 quest’anno è il 18 dicembre, ma l’anno scorso è stato il 31 dicembre. Il pagamento va sempre effettuato mediante modello F24 o bollettino postale centralizzato (conto corrente unico nazionale). E cosa succede se non si paga in tempo?

Con l’omesso o il tardivo versamento si rischia una sanzione amministrativa pari al 30% dell’imposta non versata. L’omessa presentazione della dichiarazione o denuncia dà origine a una sanzione amministrativa dal 100% al 200% del tributo dovuto, con un minimo di 51 euro.

Il modello F24 presentato il 31 dicembre è valido anche se cade di sabato

Invece, la dichiarazione o denuncia infedele fa scattare una sanzione amministrativa dal 50% al 100% della maggiore imposta dovuta. In generale le sanzioni relative all’omessa presentazione della dichiarazione o a dichiarazione infedele sono ridotte a un terzo se, entro il termine per ricorrere alle commissioni tributarie, interviene l’adesione al pagamento del tributo e della sanzione.

Presentare l’F24 il 31 dicembre, si può? (Foto: Ansa) – lamipartitaiva.it

Ricapitolando, la CGT di primo grado di Modena ha introdotto un’importante novità. Gli adempimenti con scadenza nel weekend sono prorogati al primo giorno lavorativo successivo anche se il giorno cade nell’anno successivo. E anche se il credito era utilizzabile in compensazione entro e non oltre il 31 dicembre.

Nel caso esaminato la società aveva impugnato lo scarto del modello F24 presentato telematicamente il 31 dicembre 2022 per compensare il credito d’imposta derivante dalla cessione con sconto in fattura conseguente a bonus facciate e bonus casa. Crediti maturati dalla società per lavori edilizi eseguiti nel 2021.

Lo scarto era avvenuto perché il 31 dicembre 2022 cadeva di sabato e pertanto la data di valuta era il 2 gennaio 2023 e poi perché i crediti d’imposta dovevano essere utilizzati nell’anno 2022.

Giuseppe F.

Redattore di lungo corso e conseguentemente miope. Mi intriga ciò che vola molto alto e quello che rasenta il livello più basso. Talvolta ammiro pure ciò che ci fluttua in mezzo. I miei interessi spaziano così dalla filosofia ai b-movie, dalla storia antica al più becero gossip.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago