Economia

Esiste un trucco per comprare casa e risparmiare moltissimo: le cifre sono veramente interessanti

Published by
Antonetta Del Prete

Comprare casa è sempre un passo molto importante ed uno degli investimenti più significativi di una persona. Come fare per risparmiare?

L’acquisto di una casa è un passo significativo e richiede una pianificazione attenta. Prima di iniziare la ricerca di una casa, è importante valutare le tue esigenze e desideri. Bisogna considerare il proprio budget, calcolare quanto ci si può permettere di spendere per l’acquisto di una casa. Questo dovrebbe includere il prezzo della casa, le spese di chiusura, le tasse e le spese di manutenzione. Potrebbe essere utile consultare un consulente finanziario o un agente immobiliare per ottenere una stima accurata del budget.

Comprare casa è un passo importante ma si può risparmiare (lamiapartitaiva.it)

Inoltre chi ha bisogno di prestiti può rivolgersi a diverse banche o istituti finanziari per ottenere preventivi e scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze. Insomma l’acquisto di una casa è un impegno importante, quindi bisogna assicurarsi di essere ben preparati e di cercare consigli da professionisti, se necessario, per garantire una transizione senza problemi. Un metodo per poter risparmiare può essere quello di comprare casa su carta, vediamo cosa si intende dire con questo.

Comprare casa su carta

Comprare casa su carta significa impegnarsi ad acquistare un’abitazione che ancora non esiste fisicamente, che è in fase di progettazione o di costruzione. La transazione avviene attraverso un accordo stipulato tra il costruttore e l’acquirente, che si impegna a ultimare il pagamento prima che la casa sia finita. I futuri proprietari possono immaginare la loro futura dimora grazie a rappresentazioni grafiche realistiche, realizzati con i moderni software in dotazione degli architetti. Possono anche visitare il cantiere, osservando direttamente il luogo in cui sorgerà la costruzione.

Comprare casa su carta significa acquistare una casa non ancora costruita (lamiapartitaiva.it)

Tale pratica è molto comune in aree ad alto sviluppo immobiliare, ed è conveniente sia per il costruttore che per l’acquirente. Infatti il costruttore può recuperare parte dei costi in anticipo, mentre l’acquirente può beneficiare di un prezzo inferiore rispetto al mercato. Inoltre acquistando l’immobile prima che sia terminato, è in genere possibile attuare modifiche anche molto importanti.  Una nuova costruzione, inoltre, può essere pensata con impianti all’avanguardia, che garantiscono maggiore comfort e consumi inferiori a livello energetico o idrico, con un conseguente risparmio in termini di bollette e un’impronta ambientale inferiore.

Esistono tuttavia dei rischi associati all’acquisto di una casa ancora in costruzione. Uno dei principali è che la casa non esiste fisicamente, e questo significa che non è possibile vederla prima dell’acquisto, se non tramite rappresentazioni virtuali.  Inoltre potrebbero verificarsi anche lunghi ritardi nella consegna, con conseguenti perdite di tempo e denaro, con aumenti di costi dei materiali non preventivati, ad esempio a causa dell’inflazione. È essenziale fare ricerche dettagliate per assicurarsi che il costruttore abbia una buona reputazione e rispetti le normative vigenti.

Comunque negli ultimi anni la legislazione in Italia ha fatto passi in avanti per tutelare gli acquirenti. Infatti con il decreto del 6 giugno 2022, il numero 125, è stato introdotto il modello standard di garanzia sulla fideiussione. In pratica, in caso di fallimento dell’impresa edile o del costruttore, le banche sono tenute a rimborsare la totalità delle somme che sono state versate come acconto più gli eventuali interessi. Ciò deve avvenire entro 30 giorni dalla richiesta di risarcimento.

Insomma acquistare casa su carta può essere una buona mossa, ma si deve sempre prestare la massima attenzione!

Antonetta Del Prete

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

2 mesi ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago