Aumentano i disagi per coloro che amano ancora prelevare. Ecco dove in Italia avrai problemi con il bancomat
Continuano i disagi in tutto il Paese per quanto riguarda i disservizi relativi agli sportelli per effettuare prelievi bancari. In Italia, infatti, ci sono sempre meno bancomat.
Su tutto il Paese si registrano cali impressionanti sul fronte del numero degli sportelli per il prelievo bancario con carta elettronica. Tutto questo porta disagi non irrilevanti per coloro che amano ancora prelevare, nonostante gli incentivi al pagamento elettronico. Ecco dove in Italia avrai problemi con il bancomat.
Nel 2023 si è assistito ad un discesa particolarmente decisa del numero di sportelli bancomat in Italia. Diminuisce sempre di più il numero delle filiali, in maggior misura nei piccolo Comuni. Ma questo avviene anche le città, dove la richiesta di sportelli è ancora abbastanza alta. Qui la mancanza di Atm si fa sentire e aumenta il disagio per i cittadini. Solo nell’ultimo anno sono state chiuse ben 823 filiali bancarie fisiche. Un fenomeno che ha creato disagi in particolar modo in circa 3.300 Comuni, per un totale di circa 4 milioni e 373mila cittadini.
Secondo l’Osservatorio sulla desertificazione bancaria su tutto il territorio italiano ci sono sempre meno filiali fisiche. Vi è infatti il reale rischio di far restare molti cittadini senza servizi. Dunque quattro milioni e mezzo di persone hanno l’obbligo di spostarsi in auto per poter raggiungere le filiali più vicine, spesso fuori dal proprio Comune. Questo anche per poter effettuare semplici prelievi bancari. Un’alternativa valida è rappresentato dall’utilizzo dell’internet banking. Si tratta di un sistema particolarmente utilizzato dai giovani, ma che deve fare i conti con la poca alfabetizzazione digitale dei più grandi, i quali preferiscono optare per i prelievi presso gli sportelli bancari.
Ma andiamo a vedere, nello specifico, quali sono le Regioni italiane e i Comuni in cui vi è un maggior problema relativo alla scomparsa degli sportelli bancari. Secondo i dati di Bankitalia, i comuni rimasti senza sportelli in Italia sono circa 3.300, mentre nel 2023 hanno perso l’ultimo sportello ben 134 centri abitati. La Regione che più di tutte soffre dell’assenza degli sportelli bancomat è quella delle Marche, con una diminuzione del 6,7%. Seguono Abruzzo e Lombardia, con un -5,1. Troviamo poi la Sicilia (-5%) e la Calabria, con un – 4,2%. Sia Sardegna che Piemonte fanno segnare un -4%. La classifica prosegue poi con Campania e Lazio (-3,9%), Umbria e Toscana (-3,8%), Molise (-3,7%), Basilicata e Liguria (-3,4%).
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…