E’ arrivato il momento di scrivere una e-mail molto importante ma hai paura di sbagliare? I trucchi per apparire affidabile e non sbagliare
Al giorno d’oggi, lo sappiamo bene, mandare un’e-mail è diventato ormai una vera e propria impresa, perché è quella che molto spesso funge da biglietto da visita.
Che sia per lavoro o per qualche altro contatto che stiamo cercando di intraprendere, l’e-mail ricopre ormai un ruolo a dir poco importante. Ma cosa bisogna fare per apparire affidabili, seri e precisi all’interno del proprio testo? Scopriamolo insieme.
Il primo consiglio che potrebbe fare al caso vostro se volete scrivere un’ e-mail affidabile, sicura e soprattutto che colpisca subito il vostro destinatario è quello di non sottovalutare mai l’importanza dell’oggetto. Questo, infatti, deve essere breve e chiaro, così da far subito comprendere il contenuto di quello che avete scritto e soprattutto saltare subito all’occhio di chi vi legge. Altrettanto importante è anche non commettere errori nella scelta e nella digitazione del destinatario: è molto facile, al giorno d’oggi, commettere un errore nella digitazione e dunque in realtà non far mai arrivare la nostra mail.
Proprio per questo motivo, non abbiate fretta nell’inviare la vostra e-mail, ma anzi prendetevi qualche minuto per ricontrollare il tutto e in particolar modo il destinatario. Ma passiamo ora al contenuto vero e proprio della vostra mail e cerchiamo di capire in che modo dovete muovervi e comportarvi per apparire quanto più possibile efficienti e soprattutto vincenti nel vostro obiettivo. Cercate di non fare troppi giri di parole, siate piuttosto brevi e concisi: prediligete, dunque, frasi brevi e prive di subordinate, che potrebbero far calare l’attenzione di chi ci legge. Fate, inoltre, molta attenzione al vocabolario, affinché questo sia adeguato al tipo di scritto e anche al destinatario.
Per finire, un ultimo aspetto che proprio non può essere sottovalutato nell’analisi di una corretta e-mail riguarda anche la risposta. Come prima cosa, infatti, cercate di non essere troppo frettolosi nella risposta: non siate veloci, perché in preda al momento e alla frenesia potreste commettere degli errori. Inoltre, potreste rischiare di perdere credibilità agli occhi del vostro destinatario se date l’impressione di essere lì pronti e in attesa di una sua mail. Per finire, evitate del tutto risposte troppo concise e monosillabiche. Piuttosto aspettate un momento in cui potete essere calmi e tranquilli nella sua stesura, ma non siate mai sbrigativi nel dare una risposta anche solo di conferma.
Nell’ambito delle professioni tecniche, la formazione continua non è solo un obbligo normativo, ma un…
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…