Economia

È il mese migliore per vendere casa, i dati non mentono: pochi giorni ed è fatta

Published by
Antonella Acernese

Il sito web immobiliare Rightmove afferma che ci vogliono pochissimi giorni per vendere la tua casa in questo mese specifico: ecco quale.

Degli esperti nel campo immobiliare hanno svelato che in tutto l’anno c’è un mese nel quale vendere casa è più semplice rispetto agli altri. Per coloro che sono interessati a mettere in vendita la propria abitazione, è bene sapere che tale scoperta è stata fatta in base a dati evidenti e analitici.

I periodi dell’anno migliori e peggiori per vendere casa (lamiapartitaiva.it)

Secondo Rightmove, le proprietà in vendita a febbraio trovano un acquirente più rapidamente che in qualsiasi altro mese. Una casa quotata sul mercato in questi giorni impiega in media 51 giorni per trovare un acquirente. Il sito web afferma anche le case messe sul mercato a febbraio vengono vendute soggette a contratto più velocemente. Di seguito, scopriamo tutto ciò che c’è da sapere.

Il mese di Febbraio è ideale per vendere la propria casa: lo dimostrano i dati

Febbraio batte di poco marzo, che impiega in media 52 giorni per trovare un acquirente e si attesta come mese perfetto per chi vuole vendere la sua casa. Circa due terzi (66,4%) delle case quotate in questo mese hanno trovato un acquirente, superando nuovamente marzo al 66,3%. L’analisi ha esaminato milioni di immobili messi in vendita dal 2012 e gli andamenti legati al mese di quotazione, escluso il 2020 a causa degli impatti distorcenti della pandemia di coronavirus.

Febbraio è il mese migliore per vendere casa: lo rivela uno studio di un sito web immobiliare (lamiapartitaiva.it)

All’estremità opposta si colloca ottobre, che è il periodo dell’anno meno vantaggioso per mettere in vendita una casa. Le abitazioni pubblicate nel mese di ottobre hanno impiegato in media 63 giorni per trovare un acquirente e il 63,6% delle case pubblicate durante quel mese sono riuscite a trovare un acquirente.

Tim Bannister, esperto immobiliare di Rightmove, ha dichiarato: “Il momento migliore per traslocare è quello giusto per te: non possiamo sempre pianificare o prevedere quando è necessario un trasloco. Tuttavia, per coloro che possono essere un po’ più flessibili riguardo al momento in cui decidono di vendere, i dati mostrano che in genere l’inizio dell’anno è stato particolarmente forte.”

L’esperto ha aggiunto che è anche il momento in cui storicamente si sono visti la maggior parte degli acquirenti inviare richieste agli agenti. Dunque, è un ottimo frangente di tempo per coloro che desiderano vendere per assicurarsi di essere soddisfatti, che il loro marketing sia forte e che stiano fissando prezzi abbastanza interessanti rispetto ad altri venditori.

Antonella Acernese

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago