Lavoro

Dove stanno per lavorare di meno, guadagnando di più

Published by
Maria Rita Misuraca

Manca solo l’approvazione definitiva, ma nei prossimi mesi si potrebbe lavorare meno guadagnando di più. Ecco tutto quello che devi sapere.

In Italia, si sa, seppur lavoriamo anche per tantissime ore, lo stipendio è sempre minore rispetto alle spese che si devono sostenere durante tutto l’arco del mese. Motivo per il quale la maggior parte della popolazione versa in condizioni economiche disastrose e la povertà è sempre più dilagante. Infatti sono sempre più le famiglie colpite.

In questo paese si lavorerà meno e si guadagnerà di più: ecco dove – lamiapartitaiva.it

Ma sono in arrivo finalmente buone notizie sul piano lavorativo. In questo paese ben presto pare proprio che si potrà lavorare meno e guadagnare molto di più. Ovviamente vi starete chiedendo chi siano i cittadini fortunati a godere di tale beneficio. Vi sveliamo tutto noi. Non vi resta che continuare a leggere.

In questo paese si lavorerà meno, ma si guadagnerà di più: ecco svelato dove

C’è un paese europeo che sta per dire addio alla settimana lavorativa da 40 ore a favore di meno ore di lavoro, ma con un aumento o un uguale paga.  Si tratta della Spagna. Il ministero del Lavoro sta portando avanti il dibattito sulla riduzione delle ore lavorate. L’accordo tra le parti di Governo vi è di già e si attende soltanto l’approvazione.

Lavorare meno e guadagnare di più da oggi è possibile: ecco in quale paese – lamiaprtitaiva.it

In Spagna la settimana lavorativa full time sarà di 38,5 ore e non più di 40 ed inoltre si avrà uno stipendio uguale a prima o maggiorato. A dar conferma la ministra del Lavoro Yolanda Díaz, che ha assicurato che non ci saranno ritardi o inconvenienti e che l’approvazione arriverà già nell’anno in corso. Questo porterà alla fine dell’anno un lavoratore lavorerà in meno: 68,11 e 45,66 ore annue nel 2024 e 2025.

Anche in Italia si è parlato della possibilità di ridurre le ore lavorative settimanali e a parità di stipendio. Alla Camera sono state presentate diverse proposte di legge in cui viene richiesto la riduzione delle ore o addirittura il passaggio alla settimana corta. Come nel caso della proposta da Alleanza Verdi Sinistra da parte di Nicola Fratoianni in cui chiede di ridurre le ore a 34 settimanali e a parità di stipendio.

L’altra proposta di legge è invece da parte del Movimento 5 Stelle e di Giuseppe Conte, in cui si chiede la riduzione delle ore a 32 settimanali o di introdurre la settimana corta da 4 giorni. Ma se in Spagna sono già a buon punto, in Italia non vi è nessuna luce all’orizzonte in merito a tale situazione. Dunque a noi italiani non ci resta che attendere.

Maria Rita Misuraca

Classe 1998. Da sempre appassionata di sport e calcio, ho iniziato a lavorare nell'ambito diversi anni fa. Sono una conduttrice sportiva e redattrice a breve giornalista pubblicista. L'informazione per me è fondamentale.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago