Economia

Domanda per assegno invalidità INPS, cosa fare se non arriva l’esito? La pratica da seguire per ottenere bonus e agevolazioni

Published by
Lorenzo Sarno

Avete inviato la domanda per assegno invalidità INPS e ancora non avete ricevuto risposta? Ecco la pratica da seguire in questa situazione.

Quando si invia la domanda per l’invalidità INPS, è bene tenere presente il concetto di silenzio assenso in caso di mancanza di ricevuta risposta. Normalmente il silenzio assenso implica che, in mancanza di risposta, la richiesta si ritiene accettata. Questo concetto, però, non è valido per la domanda di invalidità INPS. Questi sono tenuti a rispondere, e la mancata risposta è generalmente causata da ritardi da parte degli impiegati dell’Asl nel trasmettere il verbale d’accertamento.

Ecco cosa fare se l’INPS non risponde alla domanda di assegno invalidità – Lamiapartitaiva.it

In assenza del silenzio assenso, è quindi necessario ricevere una risposta dall’INPS. Quanto bisogna attendere, quindi? La risposta è spiegata dalla circolare del 2009 dell’INPS. Sono necessari 30 giorni per la convocazione del cittadino per la visita medica, 15 giorni per il cittadino malato oncologico, 30 giorni per la validazione e 120 giorni per l’erogazione della prestazione economica. La visita viene effettuata dalla commissione medico-legale dell’Asl, al termine della quale viene riportato l’esito del controllo ed eventuali patologie che escludono successive visite di revisione. Se il cittadino non si presenta alla visita senza motivo giustificato la domanda verrà respinta e dovrà essere ripresentata. Il verbale dell’INPS viene inviato al cittadino al termine del processo.

Domanda per assegno invalidità INPS: tutte le informazioni necessarie

Se l’esito del verbale crea problemi, è possibile fare ricorso entro sei mesi dalla presentazione del verbale. In questo caso, l’aspetto determinante per il giudice sarà l’accertamento tecnico introduttivo. C’è anche la possibilità che la visita di Invalidità non risulti soddisfacente, per esempio perché non viene riconosciuta una disabilità o riduzione della capacità lavorativa. In questo caso la soluzione è la stessa: bisogna presentare ricorso contro il verbale della Commissione medica, rispettando gli stessi tempi citati prima.

Qui c’è tutto quello che devi sapere sulla domanda per l’assegno di invalidità INPS – Lamiapartitaiva.it

La procedura per richiedere la domanda di invalidità è completamente gratuita, inclusa la visita dal medico, che rilascerà il certificato senza bisogno di compenso. Non è possibile annullare un’eventuale domanda già inviata, quindi in caso di errori bisognerà fare un secondo certificato e inviarlo. Il certificato precedente resta nel sistema dell’INPS, ma non verrà preso in considerazione e si utilizzerà solo quello più recente, quindi questi errori non creeranno alcun problema: basta inviare tempestivamente la versione corretta all’INPS e si procederà regolarmente.

Lorenzo Sarno

Recent Posts

I migliori enti di formazione accreditati per ingegneri, architetti e geometri

Nell’ambito delle professioni tecniche, la formazione continua non è solo un obbligo normativo, ma un…

22 ore ago

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

2 mesi ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago