Lavoro

Disponibili 10mila posti di lavoro con assunzione immediata a Milano, anche senza esperienza e titolo: requisiti e come candidarsi

Published by
Ramona Buonocore

Chi è alla ricerca di occupazione può puntare gli occhi verso Milano: si cercano 10mila persone da assumere subito

Sono tante le persone disoccupate e quindi alla ricerca di un posto di lavoro. Una delle piaghe sociali degli ultimi anni in Italia, infatti, è proprio la disoccupazione. Tantissimi giovani sono costretti a lasciare il nostro Paese per cercare fortuna all’estero mentre altri si ritrovano nel vortice dell’incessante ricerca di un lavoro.

Milano cerca 10mila lavoratoriMilano cerca 10mila lavoratori
Offerta lavoro Milano e provincia – Lamiapartitaiva.it

Per tutte le persone che sono alla ricerca di una occupazione arriva una buona notizia: a Milano e provincia si cercano ben 10mila lavoratori che saranno assunti immediatamente. Vediamo nel dettaglio quali figure professionali si ricercano e come fare per candidarsi ai posti di lavoro.

Milano cerca 10mila lavoratori: saranno impiegati in questo settore

A Milano e provincia si cercano 10mila lavoratori da inserire subito nel comparto della ristorazione. Le figure professionali più richieste sono cuochi e camerieri di sala. Si cercano anche aiuto cuochi e banconieri di bar. La rilevazione arriva dall’Epam-Fipe Milano, l’associazione dei pubblici esercizi milanesi.

L’associazione mette in evidenza come nel 2022 a Milano e provincia ci siano quasi 90mila persone assunte in questi settori, un numero in netto calo rispetto il periodo pre pandemia. Per l’associazione nella stragrande maggioranza dei casi il gap fra domanda e offerta riguarda due fattori: prima di tutto lo scarso numero di candidati; in secondo luogo c’è la carenza di competenze per cui è importante la necessità di una maggiore informazione.

Offerta lavoro Milano e provincia – Lamiapartitaiva.it

Proporsi come lavoratore in questo settore a Milano e provincia più essere davvero molto importante dal momento che la forma di contratto più diffusa è quella a tempo indeterminato. Solo a Milano il 76% degli occupanti nel comparto degli esercizi pubblici lavora con un contratto a tempo indeterminato.

Il problema dei posti di lavoro vacanti nel settore della ristorazione diventa ogni anno sempre più importante in vista dell’estate. Si tratta, comunque, di un problema non solo milanese o italiano ma perfino europeo. Secondo un rapporto dell’Ela, l’autorità europea del lavoro, i posti vacanti segnalati in ambito europeo nel 2021 sono stati più di 1 milione.

In un articolo del luglio 2022 “Linkiesta” analizzava, a livello nazionale e con il supporto di un economista, le comunicazioni obbligatorie degli stagionali pre e post pandemia e rilevava che i ristoratori “non hanno alzato i salari per attrarre i lavoratori, nonostante lamentassero la carenza di manodopera. Ed è aumentata l’area grigia di quelli senza contratto“.

Queste persone hanno poi lasciato il proprio lavoro per cercarne un altro altrove, soprattutto all’estero. Non sono poi mancate le persone che hanno trovato un nuovo lavoro sempre in Italia, come personale scolastico, commessi nei negozi, cassieri nei supermercati e operatori nel settore agricolo.

Ramona Buonocore

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

2 mesi ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago