Finanza

Debiti, grazie a questa legge è possibile ridurli fino al 60% in modo del tutto legale: nessuno lo sa

Published by
Noemi Aloisi

I debiti si possono ridurre se ci si trova in una situazione di difficoltà, analizziamo la legge che lo permette e quali requisiti bisogna avere.  

In Italia ci sono molte persone che si trovano in una condizione di disagio, per riuscire a vivere una vita normale la maggior parte della gente compra quasi tutto a rate, dal cellulare, al TV, alla macchina, alla casa. Anche se per alcuni questo è l’unico modo per poter far fronte a determinate necessità, è pur vero che ogni mese ci sarà un bell’impegno economico da dover sostenere.

Debiti – lamiapartitaiva.itNello stesso tempo gli stipendi sono bassi e non tutti potrebbero farcela ad affrontare tutti i costi. Stando ai dati, sono moltissime le persone che si sono indebitate, se alcuni riescono a gestire la situazione, altri potrebbero anche farsi prendere dal panico quando non riescono a pagare, è stato registrato infatti anche un incremento dei suicidi correlato proprio a questo fattore.

Riduci i tuoi debiti fino al 60% grazie a questa legge

Chi si trova in una situazione di difficoltà e si è indebitato, potrebbe appellarsi alla legge numero 3, 2012, chiamata anche antisuicidi. Si tratta di una possibilità che consente di porre rimedio ad una situazione difficile garantendo l’opzione di pagare a rate sia i creditori che gli avvocati incaricati.

Debiti – lamiapartitaiva.it

Alcune volte la situazione potrebbe sfuggirci di mano, chi si è indebitato infatti all’inizio potrebbe pensare di riuscire a risolvere la situazione da solo aggravando ulteriormente il problema. Quando si ci trova incastrati in questo vortice, la cosa migliore è informarsi sulle possibili soluzioni e richiedere aiuto ad un esperto del settore. Appellandosi alla legge antisuicidi è possibile ridurre i propri debiti, un debito di 30.000 €, può anche essere dimezzato e pagato a rate mensili da 200 €.

Se la persona che si trova in difficoltà, ha uno stipendio di 1200 € e deve rimettere cinque finanziamenti da circa 200 € l’uno, la legge permette al debitore di rivisitare i propri debiti pagando quello che effettivamente può pagare. Chiaramente è impossibile andare avanti in quella condizione. Questa procedura infatti tiene conto anche dei costi per la sopravvivenza che devono essere garantiti a prescindere dall’entità del debito.

Per affrontare al meglio la situazione, la cosa migliore è rivolgersi ad un professionista dunque ad un avvocato che si occuperà di illustrare le possibili soluzioni per gestire al meglio la cosa. Dopo aver varato tutte le ipotesi, si potrà andare in tribunale e sarà il giudice a occuparsi della questione, solitamente non dovrebbero esserci problemi.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago