News

Conviene il testamento o la donazione per lasciare beni ai figli senza spendere soldi?

Published by
Giuseppe F.

In tema di trasferimenti di beni, si discute spesso se sia meglio affidarsi al testamento o alla donazione per poter privilegiare i figli.

Va detto che in Italia la situazione non è poi così tremenda: rispetto a eredità e trasferimenti di beni quasi nessun Paese in Europa gode di imposte sulla successione così basse come nel nostro Paese. Inoltre, da noi, tali pesi fiscali possono essere del tutto azzerati qualora siano rispettate alcune condizioni necessarie. L’ordinamento italiano stabilisce che la quota ereditaria spetti prima ai parenti più stretti (immobili e soldi devono andare da genitori in figlio). E questo è il primo limite all’autonomia testamentaria che vale tuttavia come fondamentale tutela per i parenti più stretti.

Testamento o donazione? Qual è il modo migliore per lasciare beni ai figli – lamiapartitaiva.it

Per lasciare soldi e beni immobili a un figlio un genitore può scegliere tre strade: la successione ordinaria, il testamento o la donazione. La donazione è un atto pubblico e deve essere redatto da un notaio alla presenza di due testimoni. La successione invece, avviene mediante una dichiarazione da fare entro un anno dalla scomparsa del donante.

Il testamento riguarda le volontà del defunto, ma deve comunque rispettare le regole fondamentali dettate dall’ordinamento in caso di successione. Anche in caso di successione e testamento c’è bisogno dell’intervento del notaio. La successione è assoggettata a imposizione fiscale, con imposte che variano in base al grado di parentela che c’è tra chi lascia e chi riceve e a quanto si eredita.

Ma nel caso in cui venga il patrimonio viene diviso tra coniuge superstite e figli, l’imposta da pagare è pari a zero, se il valore complessivo dei beni non supera il valore di uno milione di euro per ogni erede. Per valori più alti, in generale, è possibile evitare la tassa di successione solo nei casi di esenzione o per rinuncia dell’eredità.

In questo senso la donazione non consente di evitare completamente il costo della successione. Tuttavia fra testamento e donazione, la seconda soluzione è quella più indicata per poter subire una tassazione minore.

Testamento o donazione? Ecco la strada da scegliere per evitare imposte troppo alte sull’eredità

Se il trasferimento dei beni avviene in vita, è infatti possibile evitare la successione con le relative pratiche e i relativi costi. Bisogna comunque sottolineare che una simile procedura comporta adempimenti e aliquote simili, proprio per evitare i tentativi di elusione fiscale. E c’è un altro limite importante: l’atto di donazione deve comunque rispettare le quote di legittima.

Perché il testamento conviene fino a un certo punto – lamiapartitaiva.it

Che differenza c’è dunque rispetto alla successione? Di base, cambia qualcosina nella modalità di calcolo delle imposte. Quando si tratta della cessione agli eredi di una casa, per esempio, conviene sempre la donazione. Le imposte, in caso di donazione, sono infatti calibrate sul valore presente del bene immobiliare. In caso di successione, invece, il passaggio di proprietà potrebbe comportare una rivalutazione del valore della casa.

Inoltre, quando il trasferimento dei beni avviene in vita, è possibile anche evitare tutti quegli adempimenti burocratici che rendono la successione una procedura complicata e cara.

Giuseppe F.

Redattore di lungo corso e conseguentemente miope. Mi intriga ciò che vola molto alto e quello che rasenta il livello più basso. Talvolta ammiro pure ciò che ci fluttua in mezzo. I miei interessi spaziano così dalla filosofia ai b-movie, dalla storia antica al più becero gossip.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago