News

Controlla subito se in casa ne hai uno: oggi questi gettoni telefonici valgono una fortuna

Published by
Veronica Iezza

I gettoni telefonici oggi potrebbero valere una fortuna! Scopri se hai uno di questi piccoli pezzi d’oro nascosti in casa.

Esistono autentici tesori nascosti nei meandri della nostra memoria tecnologica: i gettoni telefonici, una volta indispensabili nelle cabine telefoniche, stanno emergendo come autentici pezzi d’oro dimenticati. Questi minuscoli tesori, spesso abbandonati tra cianfrusaglie e dimenticati in cassetti, potrebbero celare un valore insospettato. Come le antiche monete che, con errori di conio o tirature limitate, possono raggiungere cifre astronomiche, anche i gettoni telefonici possono trasformarsi in vere e proprie chicche, valutate fino a migliaia di euro.

I gettoni telefonici che valgono una fortuna oggi – lamiapartitaiva.it

Per coloro che non hanno mai fatto un salto nel passato e utilizzato uno di questi gettoni, è importante sottolineare che non erano solo monete simili, ma un vero e proprio mezzo di pagamento accettato, soprattutto nei negozi per transazioni di importo modesto. Questi piccoli pezzi di storia, prodotti dal 1927 fino al 2001, sono ormai fuori produzione e in disuso, rendendoli oggetti ambiti dai collezionisti e potenziali fonti di guadagno per chi sa dove cercare.

I gettoni che valgono una fortuna

Ma come riconoscere il gettone telefonico che potrebbe valere una piccola fortuna? La chiave è individuare quelli più rari e peculiari. Un gettone comune non avrà alcun valore, ma se si tratta di un pezzo raro o con particolari caratteristiche, potrebbe attirare l’attenzione dei collezionisti disposti a sborsare cifre considerevoli.

Scopri se possiedi uno di questi gettoni telefonici rari! – lamiapartitaiva.it

Il primo indicatore da tenere presente è l’anno di produzione, facilmente individuabile dalla serie numerica impressa sul gettone. Le prime due cifre della serie corrispondono all’anno di emissione. I gettoni più pregiati sono quelli di cui esistono pochissimi esemplari, e eventuali errori di conio possono aumentare notevolmente il loro valore.

Tra i veri gioielli da cercare c’è lo STIPEL 1927, il primo gettone telefonico italiano, che può valere intorno ai 1.000 euro in condizioni perfette, e il raro TIMO 1928, che può raggiungere i 1.300 euro se privo di segni di usura. Anche il TELVE 1932 è una chicca, valutato almeno 350 euro in perfette condizioni.  Siti d’asta specializzati, piattaforme online come eBay, negozi d’antiquariato e fiere sono luoghi ideali per mettere in vendita questi pezzi unici e affascinanti. Che aspettate? Potreste avere un tesoro tra le mani!

Veronica Iezza

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago