Economia

Contributi a fondo perduto fino a 8000 euro per le imprese in questa Regione: le domande partono dal 13 Ottobre

Published by
Gian Lorenzo Lagna

Si tratta di un bando voucher a doppia transizione indetto dalla Camera di Commercio per le Micro, Piccole e Medie Imprese: ecco i dettagli.

I bonus previsti vanno da un minimo di 5.000 ad un massimo di 8.000 Euro e sono dedicati alle Micro, alle Piccole e alle Medie Imprese, con l’obiettivo di supportarle nel processo di sviluppo e crescita in due ambiti specifici: quello digitale e quello ecologico. Per questo motivo la misura è stata definita “a doppia transizione” e prevede contributi a fondo perduto per il totale pari al 70% delle spese sostenute.

L’ammontare destinato allo sviluppo digitale è pari a 500.000 Euro – LaMiaPartitaIVA.it

Il bando è stato indetto dalla Camera di Commercio di Bari, nella Regione Puglia, per l’anno in corso 2023. La domanda può essere avanzata a partire dal prossimo Venerdì 13 Ottobre, alle ore 9:00, da imprese operanti in qualsiasi settore economico, commerciale ed artigianale, a condizione che gli investimenti riguardino appunto la tecnologia digitale e la sostenibilità ambientale.

Per candidarsi, è necessario produrre le domande utilizzando la modulistica scaricabile direttamente dal sito istituzionale della Camera di Commercio di Bari e dunque inviandola in modalità telematica attraverso il portale del Registro Imprese di Telemaco InfoCamere, seguendo il percorso “Servizi e-gov”, quindi “Sportelli Telematici” ed infine “Contributi alle imprese”. Vediamo quindi quali sono i requisiti di partecipazione.

I requisiti presentati dalla Camera di Commercio di Bari per partecipare al bando

Le Micro, Piccole e Medie Imprese che intendano partecipare al bando devono soddisfare specifici requisiti, resi noti dalla Camera di Commercio di Bari. Tra questi, devono chiaramente essere iscritte nel Pubblico Registro dell Imprese; avere sede legale o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Bari; essere in regola con il versamento del diritto annuale; essere in regola con gli obblighi contributivi; e non avere forniture di servizi in corso con la stessa Camera di Commercio.

L’ammontare destinato allo sviluppo ecologico è pari a 270.000 Euro – LaMiaPartitaIVA.it

La scadenza per presentare la domanda di ammissione è stata fissata per Mercoledì 15 Novembre 2023, alle ore 12:00. L’importo complessivo stanziato dalla Camera di Commercio di Bari ammonta ad un totale di 770.000 Euro, di cui 500.000 da destinare ai fondi perduti dedicati allo sviluppo digitale e 270.000 ai fondi perduti dedicati allo sviluppo per la sostenibilità ecologica ed ambientale.

Il contenuto integrale del bando è scaricabile dal sito istituzionale della Camera di Commercio di Bari e, in caso di necessità di approfondimenti o di dubbi riguardo alle modalità ed ai requisiti di partecipazione (compresa anche la verifica della regolarità del diritto camerale annuale), è possibile contattare gli uffici attraverso email, PEC e telefono (indicati nella sezione “Contatti” del portale).

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago