News

Conto online, è davvero sicuro? Finalmente svelata la verità che era meglio sapere prima

Published by
Valentina Trogu

Sempre più persone scelgono di aprire un conto online, ma è realmente sicuro per i propri risparmi? C’è una sola verità da conoscere e ve la riveleremo. 

I risparmi vanno tutelati, questa è l’esigenza principale dei contribuenti. La banca scelta per l’apertura di un conto corrente deve essere affidabile e garantire sicurezza. I prodotti finanziari online promettono questa affidabilità?

Scopriamo se il conto online è realmente sicuro per i propri soldi (Lamiapartitaiva.it)

Conto online o in filiale? Questo è un dubbio che da qualche anno attanaglia tanti contribuenti. La digitalizzazione spinge verso la prima soluzione ma non è semplice accettare il fatto di svolgere ogni operazione telematicamente senza mai potersi confrontare di persona con un dipendente bancario. I vantaggi dell’online sono, però, molto convenienti. Niente file allo sportello, costi meno onerosi, versamenti di contanti e assegni direttamente presso un Bancomat, tassi di interessi meno alti. Ma per quanto riguarda la sicurezza?

Molti cittadini hanno scelto di rimanere in filiale perché hanno il timore che il conto online non sia sicuro e facilmente attaccabile dagli hacker e cyber criminali. Ecco il motivo per cui ancora non c’è stata una grande diffusione di questa tipologia di conto. Le persone vogliono sentire che i propri risparmi siano al sicuro.

I conti correnti online sono sicuri? Tutta la verità

Tutti i conti correnti online e tradizionali delle banche italiani sono sicuri e affidabili. Dovendo affidarsi esclusivamente alla rete Internet è normale che vengano dubbi sulla sicurezza dei conti online visto l’utilizzo di password, PIN, codici, numeri della Carta di credito. Si teme una violazione o un’intercettazione dei dati.

I conti online sono sicuri ma attenzione alle frodi informatiche (Lamiapartitaiva.it)

Gli istituti per evitare che ciò accada usano dispositivi di sicurezza affidabili che hanno implementato tecniche all’avanguardia come la crittografia, i token, la generazione di PIN temporanei, gli SMS e notifiche immediate per accedere al conto o effettuare una transizione di denaro.

Significa che a livello di sicurezza i conti online e quelli tradizionali sono equiparabili ma ciò non significa che si siano completamente esenti da rischi. I cyber criminali tentano quotidianamente truffe informatiche per cercare di accedere ai conti correnti degli utenti e, dunque, l’attenzione deve sempre rimanere alta.

Occorre smascherare i tentativi di phishing che mirano ai risparmi. E-mail che sembrano arrivare dalla banca e che invitano per una ragione specifica (sbloccare una carta, rimediare ad un tentativo di accesso fraudolento, ricevere un versamento…) a cliccare su un link – o scaricare un allegato – per poi inserire dati sensibili in un form. Così facendo si regalerà ai criminali l’accesso al proprio conto.

Valentina Trogu

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago